Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

La Puglia è prima in Italia per numero di somministrazioni: immunità di popolazione l’8 settembre

Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati

"La Puglia è in prima posizione in Italia per numero di somministrazioni su 4.539.599 dosi consegnate sono state somministrate 4.351.682 pari al 95,9%. Occorre mantenere questo trend per anticipare l'immunità di popolazione che si attesta oggi all'8 settembre 2021".

Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e Programmazione Fabiano Amati, commentando i dati aggiornati alle ore 17:44 del 21 luglio 2021.
Ieri, martedì 20 luglio, sono state somministrate 42.456 dosi.
-2.124 rispetto a lunedì 19 luglio,
+25.731 rispetto a domenica 18 luglio,
+15.237 rispetto a sabato 17 luglio.
Ad oggi sono state consegnate 4.539.599 dosi di vaccini, delle quali sono state somministrate 4.290.724.
Nello specifico sono 2.505.623 le prime dosi e 1.785.101 le seconde dosi.
Risultano in giacenza 248.875 dosi.

Il punto sull'immunità.
La percentuale dei pugliesi che hanno ricevuto almeno una dose è del 63,38% (nella classifica nazionale in posizione numero 3 e sopra la media nazionale del 63,12%) mentre il 45,15% ha ricevuto anche la seconda dose (nella classifica nazionale nella posizione numero 4 e sopra la media nazionale del 44,27%).
Con questo andamento raggiungeremo l'immunità, cioè l'80% della popolazione vaccinata che con due dosi, l'8 settembre 2021.

Il punto sull'utilizzo dei singoli vaccini.
VAXZEVRIA (ASTRAZENECA) dosi consegnate 858.875. 779.061dosi somministrate. Giacenza 79.814. Il 27,97% dei vaccinati attende la seconda dose.
Ieri, martedì 20 luglio, sono state somministrate 5.774 dosi di Vaxzevria (AstraZeneca), - 4.220 rispetto al giorno precedente.
PFIZER/BIONTECH dosi consegnate 3.082.240. 3.017.033 dosi somministrate. Giacenza 65.207. Il 25,86% dei vaccinati attende la seconda dose.
Ieri, martedì 20 luglio, sono state somministrate 31.775 dosi di Pfizer/BioNTech, + 1.129 rispetto al giorno precedente.
MODERNA dosi consegnate 450.433. Dosi somministrate 392.249. Giacenza 58.184. Il 19,92% dei vaccinati attende la seconda dose.
Ieri, martedì 20 luglio, sono state somministrate 4.899 dosi di Moderna, + 969 rispetto al giorno precedente.
JANSSEN dosi consegnate 148.051. 102.381 dosi somministrate. Giacenza 45.670.
Ieri, lunedì 19 luglio, sono state somministrate 8 dosi di Janssen, - 2 rispetto al giorno precedente.
Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni.
La Puglia è in prima posizione nella classifica generale nazionale: su 4.539.599 dosi consegnate, sono state somministrate 4.351.682 pari al 95,9%.

Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni per fasce d'età.
Quarta per la fascia +90 (103,16%);
Quinta per fascia 80/89 (95,85%);
Prima per fascia 70/79 (91,91%).

Il punto sulla Puglia nel confronto con le altre regioni per fasce d'età e su entrambe le dosi.
Settima per la fascia 90+ (94,2%)
Settima per la fascia 80/89 (91,9%)
Quinta per la fascia 70/79 (72,5%)

Il punto sull'obiettivo settimanale fissato dal Commissario straordinario, calcolato su un obiettivo nazionale di 500mila somministrazioni al giorno.
Nel periodo 15 luglio 21 luglio, in Puglia sono state somministrate 231.974 dosi, cioè 33 dosi in meno rispetto all'obiettivo fissato di 231.941.
Sono 1.072.217 i pugliesi che sono ancora in attesa di ricevere almeno una dose di vaccino.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.