operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Enti locali

La Puglia avrà 7.000 operatori sanitari in più

Mauro Vizzino Presidente della Commissione Sanità: "Ma si può e si deve fare altro per la sanità della nostra regione”

"Le annunciate settemila assunzioni nella sanità pubblica pugliese costituiscono una notizia positiva che consente di tirare un sospiro di sollievo anche – e non per ultimo, sottolinea in una nota il consigliere regionale, Mauro Vizzino Presidente della Commissione Sanità – per il mantenimento del proprio posto di lavoro da parte di chi ha messo a disposizione la propria vita durante la fase più delicata dell'emergenza sanitaria.
Il via libera del Consiglio dei Ministri, infatti, mettere la parola fine rispetto ai timori manifestati negli ultimi mesi. E' evidente, però, che bisogna fare di più, soprattutto se si considera che con i fondi del PNRR l'offerta sanitaria pubblica della nostra regione sarà potenziata e meglio radicata su tutto il territorio pugliese.
Ecco perché il nostro impegno sarà finalizzato a raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi in termini di nuove assunzioni di medici ed infermieri. E' così che vogliamo rendere la sanità pugliese sempre più rispondente ai bisogni di salute dei nostri concittadini".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.