olio uliveto
olio uliveto
Politica

La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo

Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva

La IV Commissione consiliare regionale ha approvato ieri il disegno di legge sull'oleoturismo, un passo fondamentale per valorizzare la storica tradizione olivicola pugliese e creare nuove opportunità per le imprese agricole. Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l'approvazione definitiva.
"Con questa legge vogliamo trasformare l'olio extravergine di oliva pugliese in un volano di sviluppo per il turismo esperienziale e l'economia locale, proprio come è stato fatto con l'enoturismo negli ultimi anni", ha dichiarato Francesco Paolicelli, presidente della IV Commissione.

Una legge per integrare agricoltura e turismo
Il disegno di legge disciplina e promuove l'oleoturismo, includendo:
- Visite nei luoghi di coltivazione e produzione dell'olio EVO
- Degustazioni e abbinamenti gastronomici
- Esperienze didattiche e ricreative negli oliveti e nei frantoi
- Percorsi turistici per raccontare la cultura dell'olio pugliese
- Maggiore tracciabilità e valorizzazione della qualità del prodotto

L'obiettivo è potenziare l'offerta turistica rurale e creare nuove opportunità economiche per gli operatori del settore, consolidando la Puglia tra le destinazioni di eccellenza per il turismo enogastronomico.

SCIA unica: meno burocrazia per le imprese
Uno degli aspetti più rilevanti della nuova legge è l'introduzione della SCIA unica (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), che semplificherà l'iter burocratico per gli imprenditori agricoli che vogliono investire nell'oleoturismo.

"Abbiamo voluto rendere più accessibile questa opportunità per le imprese, evitando lungaggini amministrative e permettendo agli operatori di avviare le loro attività in modo più rapido ed efficace", ha sottolineato Paolicelli.

Verso l'approvazione definitiva in Consiglio regionale
Dopo il via libera della IV Commissione, il disegno di legge sarà discusso e votato martedì in Consiglio regionale per diventare pienamente operativo.

"Così come la legge sull'enoturismo ha generato valore per il comparto vitivinicolo, questa legge permetterà nei prossimi anni di strutturare e far crescere l'oleoturismo pugliese, offrendo nuove opportunità a chi lavora ogni giorno per custodire e promuovere la nostra cultura dell'olio", ha concluso Paolicelli.
  • regione puglia
  • Turismo
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.