Autocarro Protezione Civile provinciale della BAT
Autocarro Protezione Civile provinciale della BAT
Vita di città

​La Provincia dona un nuovo automezzo ai volontari della Protezione Civile

Cerimonia stamane al Liceo "Cafiero" di Barletta. Premiazioni e workshop

Studenti, istituzioni, associazioni di volontariato: tutti uniti nel ribadire l'importanza del ruolo della Protezione Civile e dei suoi principali protagonisti; una realtà chiamata ogni giorno a svolgere attività di prevenzione e gestione delle emergenze, un vero e proprio modello di società responsabile e solidale. Si è tenuto questa mattina al Liceo "Cafiero" di Barletta il workshop "La Protezione Civile si confronta"; un prezioso momento di approfondimento per i giovani studenti barlettani, che hanno incontrato i vertici della Protezione Civile regionale e sono stati introdotti nelle principali dinamiche che regolano il Servizio Nazionale di Protezione Civile, sulla base delle attuali normative e dell'importante ruolo dei Volontari nel Sistema Italia. Nel corso della mattinata, poi, il Presidente della Provincia Francesco Spina ha consegnato al Coordinamento Provinciale delle Associazioni ed ai Gruppi comunali Volontari di Protezione Civile l'autocarro con allestimento per uso di protezione civile, acquistato dall'Amministrazione provinciale utilizzando i fondi del Po Fesr 2007-2013 - Asse II Linea 2.3 - Azione 2.3.1, messi a disposizione dalla Regione Puglia per il potenziamento delle dotazioni in uso.

Numerosi i rappresentanti istituzionali intervenuti: il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, il Presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile e Consigliere Regionale Ruggiero Mennea, il Vice Prefetto della Bat Ernesto Liguori, il Vicepresidente della Regione Puglia con delega alla Protezione Civile Antonio Nunziante ed il Sindaco di Barletta Pasquale Cascella. Presenti anche il Consigliere regionale Francesco Ventola, il Vicepresidente della Provincia Luigi Antonucci, il Consigliere provinciale delegato alla Protezione Civile Benedetto Silvestri Vigilante, il Consigliere provinciale Giuseppe Antonucci, il Dirigente del Servizio di Protezione Civile regionale Lucia Di Lauro ed il Capitano Nicola Altamura, Coordinatore provinciale del Servizio di Protezione Civile della Provincia. «E' davvero emozionante vedere come tutte le principali istituzioni del territorio siano quest'oggi unite per celebrare un giorno di festa in cui raccontiamo ai ragazzi la preziosa e fondamentale attività che ogni giorno svolge la Protezione Civile sul nostro territorio - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani -. Una Provincia che, come noto, lo scorso anno ha inaugurato la sua Sala Multirischi di Protezione Civile, istituita presso la Prefettura di Barletta, dove con il supporto delle associazioni di volontariato si svolgono azioni di prevenzione e gestione delle emergenze. Abbiamo voluto celebrare questa giornata consegnando al Coordinamento Provinciale delle Associazioni ed ai Gruppi comunali Volontari di Protezione Civile l'autocarro con allestimento per uso di protezione civile, da noi acquistato utilizzando i fondi europei messi a disposizione dalla Regione Puglia, per un importo complessivo di 83mila euro».

«Stiamo cercando coinvolgere le istituzioni, i cittadini, i giovani del territorio pugliese, affinchè la Protezione Civile diventi un modello culturale ogni giorno, attraverso attività di prevenzione e non solo in casi di emergenza - ha dichiarato il Presidente del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile e Consigliere Regionale Ruggiero Mennea -. Per questo vogliamo investire nella formazione e nella prevenzione, mettendo in sicurezza le nostre coste, i nostri boschi e, più in generale, un territorio che spesso subisce alcune criticità». «La Protezione Civile non è burocrazia ma partecipazione ed il volontariato in questo sistema svolge un ruolo fondamentale - ha ricordato il Vicepresidente della Regione Puglia con delega alla Protezione Civile Antonio Nunziante -. Nel corso degli anni la Protezione Civile ha compiuto passi da gigante ed in questo lo Stato, le Regioni, i Comuni e le Province hanno avuto un ruolo determinante». «Chi opera nell'ambito della Protezione Civile rappresenta lo spirito più vero del volontariato; abbiamo fortemente bisogno di questa sensibilità per rendere le giovani generazioni protagoniste di un percorso di crescita civile e culturale» ha concluso il Sindaco di Barletta Pasquale Cascella. Al termine del workshop, moderato dalla giornalista di VivaSveva24 Floriana Tolve, sono stati conferiti gli attestati ai volontari che si sono distinti nel corso Addetti di Sala Operativa e nelle attività emergenziali.
Protezione Civile, nuovo mezzo a disposizioneProtezione Civile, nuovo mezzo a disposizioneProtezione Civile, nuovo mezzo a disposizioneProtezione Civile, nuovo mezzo a disposizioneProtezione Civile, nuovo mezzo a disposizioneProtezione Civile, nuovo mezzo a disposizioneProtezione Civile, nuovo mezzo a disposizione
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.