Multiservice al lavoro al Monumento ai Caduti
Multiservice al lavoro al Monumento ai Caduti
Cronaca

La Procura Regionale della Corte dei conti archivia la presunta "mala gestio" del Direttore dell'AndriaMultiservice

Il collegio difensivo attende adesso la pronuncia del giudice civile

Si torna a parlare dell'AndriaMultiservice, la società in house del Comune di Andria, in merito alle vicende che portarono al licenziamento dell'allora Dr. Antonio Albanese, Direttore della stessa municipalizzata, su presunti pagamenti per prestazioni professionali non previste nei contratti di lavoro sia per lo stesso ex Direttore Generale (licenziato proprio per tale motivo) che per altri dipendenti.

A darne notizia è la difesa del dirigente che sottolinea come «Un'autorevole e qualificatissima "voce" istituzionale fa piena luce e, verosimilmente, pone la parola fine alla querelle nata in seno alla società Andriamultiservice».

«La Procura Regionale della Corte dei Conti -si legge nella nota della difesa del Dr. Albanese-, adita proprio per fare chiarezza sul presunto rilevante danno erariale conseguente alla "mala gestio", ha, infatti, archiviato con formula ampiamente liberatoria la posizione del Dr. Antonio Albanese - come anticipato già Direttore Generale della municipalizzata - ritenendolo non solo estraneo a condotte di illecito arricchimento ai danni del patrimonio societario (e cioè delle stesse casse comunali essendo l'Andriamultiservice interamente a capitale pubblico) ma anche un Dirigente ligio al dovere la cui condotta, come si legge nel decreto di archiviazione, è stata valutata dagli stessi ispettori del Ministero delle Finanze immune da "alcuna criticità".

Il provvedimento dell'Organo Inquirente della Magistratura contabile, che restituisce dignità personale e professionale al Dr. Albanese - oggetto di feroci ed immeritate censure che avevano portato al suo licenziamento "in tronco" da parte dell'attuale Amministratore della compagine societaria pubblica e ad una enorme richiesta di danni con istanza anche di sequestro dell'abitazione familiare del predetto - è certamente foriero di sviluppi proprio sul fronte lavoristico e risarcitorio.

Ferme restando le determinazioni che saranno adottate dal Tribunale del Lavoro, adito dal detto funzionario dopo il patito licenziamento e la conseguente richiesta di danni ricevuta dalla Multiservice, è indubbio, infatti, che quanto motivatamente statuito dalla Procura della Corte dei Conti spiegherà sicura efficacia sulle future decisioni dei Giudici.

Il thema probatorio oggetto dell'accertamento giudiziale in ambito civile e lavoristico è, invero, il medesimo sul quale ha svolto le indagini la Corte dei Conti, ragion per cui v'è da credere che sarà difficile prescindere dalle determinazioni assunte dal massimo Organo investigativo contabile.

E' doveroso attendere la conclusione anche su tale fronte giudiziario di questa dolorosa vicenda umana e professionale ma c'è da credere che l'assolato deserto delle "certezze" che hanno accompagnato l'adozione dei forti provvedimenti adottati nei confronti del "riabilitato" Dr. Albanese non potrà non avere contraccolpi nei confronti della menzionata società di servizi e dello stesso Ente comunale, socio unico della compagine, ergo garante istituzionale della stessa che, verosimilmente, ne ha avallato le scelte», conclude la nota del collegio difensivo.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • corte dei conti
Altri contenuti a tema
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.