rifiuti per le strade di Andria
rifiuti per le strade di Andria
Attualità

La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente

Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive e di malattie respiratorie, oltre che i tumori dell'apparato digerente

«La nostra gratitudine per l'attività di contrasto svolta dalle donne e dagli uomini della Polizia Locale per contrastare e sanzionare comportamenti ed azioni illecite è grande. I volontari delle associazioni unite nel Forum - sottolinea Gianni Massaro, presidente del Forum Ricorda/Rispetta di Andria, che raccoglie ben 22 associazioni che si occupano di salute e ambiente-, che chiedono una qualità di vita accettabile, si impegnano come possono a diffondere le informazioni di educazione civica nelle scuole e nelle comunità. Ma non basta. Bisogna assolutamente individuare e dissuadere quelle poche persone che trasgrediscono le regole affinché non creino le condizioni favorenti per lo sviluppo di malattie tra i cittadini.
Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive (roditori, insetti, zanzare) e di malattie respiratorie (aerodispersione di sostanze tossiche), oltre che i tumori dell'apparato digerente (cancro del fegato, del pancreas, del colon) per l'avvelenamento della filiera alimentare.
Per questo la prevenzione primaria passa anche dalle azioni delle forze dell'ordine per contrastare questi delitti contro l'ambiente e la comunità. Ribadiamo il nostro plauso e totale sostegno alla infaticabile e continua attività di contrasto svolta dagli agenti della Polizia Locale».
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.