rifiuti per le strade di Andria
rifiuti per le strade di Andria
Attualità

La prevenzione dei tumori: anche contrastando chi inquina l'ambiente

Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive e di malattie respiratorie, oltre che i tumori dell'apparato digerente

«La nostra gratitudine per l'attività di contrasto svolta dalle donne e dagli uomini della Polizia Locale per contrastare e sanzionare comportamenti ed azioni illecite è grande. I volontari delle associazioni unite nel Forum - sottolinea Gianni Massaro, presidente del Forum Ricorda/Rispetta di Andria, che raccoglie ben 22 associazioni che si occupano di salute e ambiente-, che chiedono una qualità di vita accettabile, si impegnano come possono a diffondere le informazioni di educazione civica nelle scuole e nelle comunità. Ma non basta. Bisogna assolutamente individuare e dissuadere quelle poche persone che trasgrediscono le regole affinché non creino le condizioni favorenti per lo sviluppo di malattie tra i cittadini.
Gettare rifiuti nelle campagne aumenta il rischio di diffusione di malattie infettive (roditori, insetti, zanzare) e di malattie respiratorie (aerodispersione di sostanze tossiche), oltre che i tumori dell'apparato digerente (cancro del fegato, del pancreas, del colon) per l'avvelenamento della filiera alimentare.
Per questo la prevenzione primaria passa anche dalle azioni delle forze dell'ordine per contrastare questi delitti contro l'ambiente e la comunità. Ribadiamo il nostro plauso e totale sostegno alla infaticabile e continua attività di contrasto svolta dagli agenti della Polizia Locale».
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.