Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio

Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo

Fermato il "Pendolare del Profitto": multe salate e patente sospesa per corsa fissa a Castel del Monte. Un'operazione complessa, quella messa in campo ieri 10 novembre dagli uomini della Polizia Locale di Andria, frutto di un attento lavoro, osservazione e di una presenza costante sul territorio, che ha permesso di stroncare l'attività illecita di un taxista abusivo. Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo.
Le indagini, avviate grazie a informazioni confidenziali, si sono concentrate su un individuo già impiegato presso una ditta ma che, al di fuori del suo orario di lavoro, si trasformava in un predatore di clienti, utilizzando per i suoi affari un veicolo di proprietà di un parente. Il suo modus operandi era semplice quanto efficace: intercettare i turisti nelle aree nevralgiche di arrivo e offrire corse a tariffe fisse, sfruttando l'ignara fiducia dei visitatori.

Il blitz in Piazza Marinai d'Italia ieri 10 novembre a mezzogiorno: la trappola è scattata. Un equipaggio della Polizia Locale, appostato in Piazza Marinai d'Italia, ha individuato il sospetto mentre era intento a procacciare l'ennesima vittima. Il fermo è stato rapido e deciso.
Subito dopo, l'elemento chiave: l'audizione del turista straniero appena intercettato. Il visitatore ha fornito una testimonianza inequivocabile, confermando di essere stato avvicinato dall'abusivo per un accompagnamento in cambio di una richiesta di pagamento fisso. Una tariffa imposta, al di fuori di qualsiasi regolamentazione e tariffario.

L'uomo è stato immediatamente sottoposto ai controlli di rito, facendo scattare le conseguenze legali. In particolare, la sanzione prevista dall'Articolo 86 del Codice della Strada: sospensione immediata della patente di guida dell'uomo e il veicolo utilizzato per l'illecito, risultato di proprietà di un parente totalmente estraneo alla condotta criminale, è stato prontamente riconsegnato al legittimo proprietario.
Per la Polizia Locale di Andria la lotta all'abusivismo non è solo una questione di ordine pubblico, ma un'azione diretta a tutelare le attività produttive legali. L'illegalità nel settore del trasporto turistico non danneggia solo il consumatore, ma mette a repentaglio la sopravvivenza delle attività regolari che operano nel rispetto delle regole e delle normative fiscali.


dr.ssa Marilena Pastore
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.