Polizia locale
Polizia locale
Vita di città

La Polizia Locale di Andria torna nelle scuole per parlare di Educazione stradale

Il progetto ha visto operare in sinergia ICARE ed il Centro antiviolenza "Riscoprirsi"

Continua l'attività di formazione e sensibilizzazione della Polizia Locale di Andria per la promozione dell'Educazione stradale nelle scuole. Nella mattinata di ieri, lunedì 14 novembre, gli agenti della Polizia sono stati presenti sia presso il 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" e sia presso la scuola di formazione "I Care" sita in via Ceruti. L'incontro ha avuto come protagonisti, nel primo caso, i piccoli studenti della scuola primaria, i quali hanno interagito con gli Operatori di Polizia sulle regole della circolazione sia da pedoni che da passeggeri di veicoli, nei vari ambiti dei loro spostamenti sul territorio cittadino imparando a riconoscere i segnali stradali e a muoversi in sicurezza.

Nel corso della stessa mattinata l'attività di formazione è continuata presso l'Ente di Formazione e Sviluppo "I CARE" per illustrare e trattare i temi della legalità e della sicurezza all'interno dei vari percorsi formativi proposti ai ragazzi in diversi ambiti. Il progetto è stato promosso grazie alla sensibilità della Direttrice del suddetto Ente, la dott.ssa Clara De Lucia, la quale in collaborazione con la la dott.ssa Patrizia Lomuscio, del Centro Antiviolenza "Riscoprirsi", ha posto l'accento, anche, sul rispetto sia delle regole che dei comportamenti da tenere in ambito sociale, lavorativo e scolastico, oltre che della circolazione stradale.

Inoltre, toccando un argomento di interesse sempre più crescente negli ultimi tempi, si è approfondito con i ragazzi il tema della sicurezza della persona e della violenza nelle sue varie forme. Grande la partecipazione e l'interesse dimostrato dai ragazzi che hanno mostrato sensibilità e curiosità ai temi trattati. Un plauso da parte del Comando sia al centro ICARE che al Cav Riscoprirsi per il coinvolgimento e per la lodevole iniziativa che va nella stessa ottica della promozione tenuto dalla Polizia Locale dei valori di legalità e rispetto delle regole all'interno del tessuto sociale cittadino in tutti i suoi ambiti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • polizia stradale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro La Polizia Stradale incontra studenti ad Andria nel progetto Icaro Tappe anche a Trani e Trinitapoli
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.