fuochi d’artificio in via Carafa
fuochi d’artificio in via Carafa
Cronaca

La Polizia Locale di Andria individua e sanziona l’autore che ha fatto esplodere i fuochi d’artificio in via Carafa

L'autore pagherà una multa di € 250,00, se verserà la sanzione entro 60 giorni

La Polizia Locale di Andria, è risalita all'autore che la settimana scorsa ha fatto esplodere, in via Ettore Carafa, fuochi d'artificio non autorizzati.
È accaduto la notte dello scorso 16 aprile, quando l'autore dell'esplosione ha fatto esplodere i petardi, in centro abitato, causando disturbo, danno e molestia a persone ed animali.
La violazione è emersa a seguito della visione delle telecamere pubbliche di videosorveglianza presenti in loco.
L'autore è stato sanzionato ai sensi dell'art. 10 del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana che prevede un pagamento in misura ridotta entro 60 giorni di € 250,00.
Si ricorda che i fuochi d'artificio, anche se di libera vendita, non possono essere fatti esplodere, sulla pubblica via, senza le necessarie autorizzazioni.
I controlli continueranno nei prossimi giorni anche grazie alla consultazione dei video dei sistemi di videosorveglianza in dotazione al Comando di Polizia Locale.

  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • botti e petardi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.