Commissariato di P.S. Andria
Commissariato di P.S. Andria
Scuola e Lavoro

La Polizia di Stato parla all'Ettore Carafa” di cyberbullismo

Domani, anche ad Andria l'iniziativa “Una vita da social”

Nell'ambito delle iniziative promosse per celebrare il "Safer Internet Day 2018", che quest'anno si terrà domani, martedì 6 febbraio 2018, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha organizzato un workshop sul tema del cyberbullismo negli istituti scolastici nelle varie province pugliesi.

Per la Bat è stato scelto l'istituto scolastico "Ettore Carafa" di Andria.
In pratica si tratterà di un'edizione speciale del progetto "Una vita da social" con lo svolgimento, in contemporanea, di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di province italiane. La Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà oltre 60 000 ragazzi in occasione del Safer Internet Day, sul tema "Creare, connettere e condividere il rispetto: una migliore connessione internet inizia con te".

L'obiettivo delle attività di prevenzione/informazione è insegnare ai ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all'adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolandoli a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.

La sensibilizzazione sui temi della sicurezza e dell'uso responsabile della rete è un impegno quotidiano della Polizia Postale e delle Comunicazioni e la collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, della Università e della Ricerca è assolutamente determinante.

Iniziative come la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Internet - ormai celebrata in oltre 100 paesi- sono di grande importanza perché aiutano a portare la sicurezza della rete all'attenzione di un grande numero di utenti, soprattutto adulti, che sono oggi nel nostro paese quelli meno consapevoli dell'importanza di educare i minori ad un uso sicuro e responsabile della rete.

La dr.ssa Ida Tammaccaro, Dirigente del Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bari, sottolinea, in linea con i principi che quotidianamente ispirano l'azione del Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, che "la prevenzione e la formazione sono gli strumenti più efficaci per far sì che i giovani imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del web".

"Tali rischi sono tutt'altro che trascurabili se si considera che nel solo 2017 è stato effettuato 1 arresto per pedofilia online, sono state denunciate 34 persone per lo stesso reato e sono state effettuate 48 perquisizioni; sono stati inoltre monitorati 417 siti, individuando e inserendo in black list 130 siti web pedopornografici".
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno Algerino arrestato ad Andria: è sospettato dell'omicidio di un influencer iracheno L'operazione portata a termine dalle Digos della Bat, di quella di Bari e dalla Squadra Mobile
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.