Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Diocesi di Andria: "La politica come risoluzione dei conflitti”, un momento di spiritualità per gli amministratori locali

“Trasformare le lance in falci”, sabato 23 marzo 2024, a Canosa di Puglia presso il Centro ricerche della Farmalabor

In prossimità della celebrazione della Pasqua, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, in collaborazione con il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politica, l'Azione Cattolica diocesana, il Presidio di Libera "R. Fonte", la Scuola di Formazione Socio-Polita di Minervino Murge, l'AGESCI, L'UCID, l'Associazione Cercasi un Fine, il MEIC diocesano, organizza un momento di spiritualità dedicato agli amministratori locali dei tre Comuni della Diocesi di Andria: Andria; Canosa di Puglia e Minervino Murge.

Il momento di spiritualità: "Trasformare le lance in falci. La politica come risoluzione dei conflitti" si svolgerà a Canosa di Puglia, sabato 23 marzo 2024, presso il centro ricerche della Farmalabor in via Piano San Giovanni.

«Come ha dichiarato Mons. Luigi Mansi -ricorda Don Michele Pace responsabile dell'Ufficio Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato- scrivendo agli stessi amministratori e invitandoli all'appuntamento: "Ritengo infatti importante, per svolgere al meglio il vostro compito amministrativo, darvi la possibilità di dedicare un tempo proficuo per la vostra interiorità e per il confronto fraterno su temi inerenti all'esercizio del potere a cui siete stati chiamati.
Nell'enciclica Fratelli tutti, Papa Francesco ribadisce che: "La guerra non è un fantasma del passato, ma è diventata una minaccia costante. Il mondo sta trovando sempre più difficoltà nel lento cammino della pace che aveva intrapreso e che cominciava a dare alcuni frutti" (256). Purtroppo, "la guerra è la negazione di tutti i diritti e una drammatica aggressione all'ambiente. Se si vuole un autentico sviluppo umano integrale per tutti, occorre proseguire senza stancarsi nell'impegno di evitare la guerra tra le nazioni e tra i popoli" (257).
L'invito a partecipare -conclude don Michele Pace- a questo momento di spiritualità, occasione di forte riflessione e di sostegno al loro compito così alto e delicato, è rivolto ai Sindaci; agli Assessori; ai Consiglieri e ai Dirigenti dei tre Comuni della Diocesi di Andria».

Programma:
sabato 23 marzo 2024, Canosa di Puglia, presso il Centro ricerche della Farmalabor, in via Piano San Giovanni

ore 9:30: Accoglienza
ore 10:00: Riflessione a cura del Prof. Felice Di Lernia, Antropologo
ore 10:45: Silenzio e riflessione personale
ore 11:10: Gruppi di confronto
ore 12:00: Preghiera, presso il Battistero di San Giovanni, guidata da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.