La pineta della Villa comunale rischia di scomparire
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire
Vita di città

La pineta della Villa comunale rischia di scomparire

La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place

Immagini eloquenti di quello che presto potrebbe rivelarsi un disastro locale ambientale: la pineta della Villa comunale, quella che costeggia via La Specchia rischia di scomparire. A dare il campanello di allarme è l'associazione ambientalista 3Place.
"Qualche giorno fa abbiamo notato diversi alberi, pini , secchi o quasi secchi, nella Pineta della Villa Comunale di Andria. Questa moria è dovuta ad un parassita il bostrico, un piccolo coleottero (insetto con ali dure), che si nutre del legno di conifere.
Questo insetto si insinua sotto la corteccia degli alberi, scavando gallerie dove si nutre e si riproduce, causando danni significativi e, in molti casi, la morte dell'albero. L'attacco del bostrico interrompe il flusso della linfa, privando la pianta di nutrimento e acqua.
Come si diffonde?
Iniziamo col dire che il bostrico è un elemento ecologico in equilibrio con l'ecosistema in quanto appunto avvia un processo di evoluzione degli alberi morti verso quella che è la degradazione della materia organica.
Il bostrico si diffonde facilmente attraverso il vento e grazie alla sua capacità di riprodursi rapidamente, soprattutto quando trova abbondante materiale legnoso da colonizzare. Se trova molto materiale si diffonde più velocemente.
E quando la quantità di questi insetti diventa enorme, inizia ad intaccare anche gli alberi in salute.
Se normalmente queste piante riescono a difendersi dagli attacchi di questi parassiti (e da altri)...quando la quantità di questi individui diventa enorme succede che la pianta non riesce a far fronte all'attacco di questi parassiti. La difese chimiche della pianta vengono soverchiate da questi parassiti.
Un altro fattore è il clima: se le piante sono in condizioni fisiologiche ottime (tipo disponibilità idrica, luce, e altri fattori) riescono a contrastare il parassita. Se capita di avere, ad esempio, delle stagioni estive secche, come le ultime, la pianta da un lato è stressata idricamente e quindi non resiste agli attacchi del parassita, dall'altro il caldo accelera la diffusione di questi insetti.
Come contrastarlo?
La prevenzione è fondamentale: la rimozione degli alberi danneggiati o abbattuti e la loro lavorazione per evitare che diventi un serbatoio di riproduzione per il bostrico, è uno dei metodi più efficaci per contenere l'infestazione.
Il problema è che CHI doveva agire in termini di prevenzione NON lo ha fatto in questi anni e lo dimostrano i fatti: da un lato le varie testimonianze che ci sono giunte questi giorni da cittadini frequentatori della Pineta, e dall'altro il dato scientifico: la diffusione del parassita e quindi i danni si notano a distanza di anni; vedasi l'esempio della tempesta Vaia, accaduta nell'ottobre 2018 ed i primi danni notati nel 2021 e soprattutto nel 2022.
.
Ciò per dire che questa situazione è presente da anni e nessuno ha agito.
.
Pertanto chiediamo al Comune di Andria e agli Enti preposti di ATTIVARSI immediatamente nella rimozione degli alberi danneggiati o secchi cercando di eliminare ogni ulteriore diffusione del parassita. E di attivare un monitoraggio del fenomeno.
.
Il rischio di trovarsi con una PINETA SENZA PINI nel giro di qualche anno è molto elevato se non si agisce in termini prevenzione".
.
Fonte: informazioni prese in parte dall'intervista al professor Andrea Battisti, dipartimento DAFNAE dell'Università di Padova. E da un confronto con un agronomo locale.
La pineta della Villa comunale rischia di scomparireLa pineta della Villa comunale rischia di scomparireLa pineta della Villa comunale rischia di scomparireLa pineta della Villa comunale rischia di scomparireLa pineta della Villa comunale rischia di scomparireLa pineta della Villa comunale rischia di scomparireLa pineta della Villa comunale rischia di scomparire
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • ambiente
  • verde pubblico
  • 3place
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.