Rotary Andria, burraco e solidarietà
Rotary Andria, burraco e solidarietà
Vita di città

La passione per il Burraco al servizio dell’arte sacra e contro la polio

Il contributo del Rotary di Andria per un affresco e per immunizzare dalla terribile malattia

Una gara, due risultati: il restauro di un affresco nell'antica chiesa di San Domenico e un contributo alla campagna "End Polio Now". E così il Rotary club Andria Castelli Svevi, attraverso un Torneo "Open" di Burraco svolto nelle sale dell'Agrumeto, conferma il suo impegno al servizio della comunità locale e di quella internazionale. L'iniziativa ha raccolto l'adesione di 120 appassionati (rotariani del club promotore e di quelli vicini, ma anche tanti ospiti non soci) che si sono sfidati fino all'ultimo punto per aggiudicarsi i numerosi premi in palio. I fondi raccolti sono stati destinati ai due obiettivi fissati dal Consiglio Direttivo guidato da Giuseppe Guglielmi: il restauro dell'affresco della Madonna di Costantinopoli, uno dei tanti presenti nell'antica chiesa andriese di San Domenico, e la lotta che da decenni impegna il Rotary per eliminare la polio nel mondo.

Gli interventi sull'affresco della Madonna di Costantinopoli, che dureranno alcune settimane, sono stati affidati allo studio d'arte e restauro di Valerio Jaccarino e Giuseppe Zingaro. Il Club intende restituire l'opera ai fedeli e ai cultori dell'arte sacra in primavera e ha già messo in moto la macchina per organizzare un appuntamento che faccia da idonea cornice all'evento. La chiesa di San Domenico, in origine intitolata alla Madonna dell'Umiltà, e l'annesso convento in stile gotico furono fatti costruire nel 1398 da donna Sveva Orsini, vedova del Duca di Andria Francesco I Del Balzo, e fu affidata in custodia ai padri Domenicani. Nella sacrestia è conservato il corpo del Duca Francesco II del Balzo. L'affresco è uno dei più affascinanti, per intensità espressiva e fattura, presenti nel tempio, ma anche uno dei più degradati, complici i circa 30 anni che sono trascorsi dall'avvio del primo cantiere per lavori di restauro completati solamente l'anno scorso.

La campagna "End Polio Now", invece, con il contributo del Rotary è risultata determinante per ridurre i casi di poliomelite del 99% in tutto il mondo, a partire dal primo progetto avviato nel 1979 per vaccinare i bambini delle Filippine. I Rotariani hanno contribuito a immunizzare contro questa malattia gravemente invalidante oltre 2 miliardi di bambini e adesso il traguardo della eradicazione è vicinissimo. Ad oggi, il Rotary ha contribuito complessivamente con oltre 1,3 miliardi di dollari per combattere la polio e il club Andria Castelli Svevi, ancora una volta, ha fatto la sua parte.
burraco 06burraco 04burraco 03burraco 02burraco 01burraco 07burraco 08burraco 09
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Seminario e fiaccolata del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) sabato a San Giovanni Rotondo
Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Le congratulazioni della Presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.