leonardo sapienza
leonardo sapienza
Religioni

"La parola ai poveri", i testi di don Primo Mazzolari

Presenterà il libro mons. Sapienza, religioso rogazionista e curatore dell'opera

Venerdì 10 marzo 2017 alle ore 18.30 presso l'Auditorium "Riccardo Baglioni" dell'Oratorio "S. Annibale Maria di Francia" in via Alpi 10, sarà presentato il libro "La parola ai poveri" che raccoglie alcuni testi di don Primo Mazzolari pubblicati sul quindicinale Adesso negli anni tra il 1949 e il 1957. Interverrà il curatore del libro, Mons. Leonardo Sapienza, religioso rogazionista, Reggente della Prefettura della Casa Pontificia nonché nostro conterraneo e Protonotario Apostolico. Don Primo Mazzolari, nato nel 1890 in una famiglia povera, è sempre vissuto tra i poveri.

L'incontro con Mons. Sapienza, collocato all'inizio della quaresima offre alla comunità diocesana una preziosa opportunità per fare proprio l'invito rivolto da Papa Francesco nel suo Messaggio a tutti i credenti: «La Quaresima è un tempo propizio per aprire la porta ad ogni bisognoso e riconoscere in lui o in lei il volto di Cristo. Ogni vita che ci viene incontro è un dono e merita accoglienza, rispetto, amore. La Parola di Dio ci aiuta ad aprire gli occhi per accogliere la vita e amarla, soprattutto quando è debole».

Anche il luogo dell'incontro non è casuale in quanto è dedicato a "San Annibale Maria di Francia", Apostolo delle vocazioni e fondatore dei Rogazionisti, Ordine Religioso di appartenenza di Mons. Padre Sapienza. L'incontro sarà presieduto e introdotto da S. E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria che, nel Programma Pastorale di quest'anno sollecita la comunità diocesana, dopo aver vissuto circa un anno fa il prodigio della Sacra Spina, all'attenzione misericordiosa verso i fratelli che sono afflitti dalle spine della vita.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.