don tonino bello
don tonino bello
Religioni

La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi

Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48

"P come Povertà" è il titolo di uno degli appuntamenti promosso dalla Metropolia di Bari e dalla Fondazione "don Tonino Bello" per riscoprire e attualizzare il Magistero del Vescovo, don Tonino Bello, profeta degli ultimi e della pace.
L'appuntamento fa parte di una serie di appuntamenti che si snoderanno durante questo anno nelle diocesi della Metropoli di Bari comprendente le diocesi di: Bari-Bitonto; Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti; Andria; Trani-Barletta-Bisceglie; Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi; Conversano-Monopoli, e che avranno come denominatore comune: "P come Profezia".
La "P" come POVERTÀ
Lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 19:00, presso il Museo Diocesano "S. Riccardo" di Andria in via De Anellis, 48, si terrà un incontro dal titolo "P come Povertà".
Interverrà don Geremia Acri, Responsabile della Casa "Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria per aiutarci a declinare nell'oggi la parola povertà, moderato dal prof. Paolo Farina, Direttore del CPIA-BAT "Gino Strada". Previsto il saluto del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi e la presentazione dell'iniziativa da parte di Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione Don Tonino Bello.
Tra i "luoghi giubilari" indicati dal nostro Vescovo, Mons. Luigi Mansi, per gustare la dolcezza dell'indulgenza plenaria attraverso l'esercizio delle opere di misericordia corporale, vi è la Casa Accoglienza S. Maria Goretti, luogo di servizio ad ogni forma di povertà presenti nel nostro territorio. Volendo dare concretezza all'incontro P come povertà, subito dopo la conferenza si vivranno alcuni momenti:
-pellegrinaggio, per viam breviorem, presso Casa Accoglienza per l'intronizzazione dell'Icona Giubilare, che dall'8 al 15 febbraio 2025 è presso la Casa di Accoglienza;
-visita dei luoghi e conoscenza dei servizi che la Casa Accoglienza offre.

I successivi incontri del ciclo di appuntamenti intitolato "Le P della Profezia", si terranno nelle altre diocesi della Metropolia di Bari, secondo il seguente calendario:
  • 18 marzo: "P come Politica" (Diocesi di Conversano-Monopoli);
  • 27 marzo: "P come Pastore" (Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi);
  • 8 aprile: "P come Poesia" (Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti);
  • 23 maggio: "P come Parresia" (Arcidiocesi di Bari-Bitonto).
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.