don tonino bello
don tonino bello
Religioni

La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi

Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48

"P come Povertà" è il titolo di uno degli appuntamenti promosso dalla Metropolia di Bari e dalla Fondazione "don Tonino Bello" per riscoprire e attualizzare il Magistero del Vescovo, don Tonino Bello, profeta degli ultimi e della pace.
L'appuntamento fa parte di una serie di appuntamenti che si snoderanno durante questo anno nelle diocesi della Metropoli di Bari comprendente le diocesi di: Bari-Bitonto; Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti; Andria; Trani-Barletta-Bisceglie; Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi; Conversano-Monopoli, e che avranno come denominatore comune: "P come Profezia".
La "P" come POVERTÀ
Lunedì 10 febbraio 2025 alle ore 19:00, presso il Museo Diocesano "S. Riccardo" di Andria in via De Anellis, 48, si terrà un incontro dal titolo "P come Povertà".
Interverrà don Geremia Acri, Responsabile della Casa "Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria per aiutarci a declinare nell'oggi la parola povertà, moderato dal prof. Paolo Farina, Direttore del CPIA-BAT "Gino Strada". Previsto il saluto del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi e la presentazione dell'iniziativa da parte di Giancarlo Piccinni, presidente della Fondazione Don Tonino Bello.
Tra i "luoghi giubilari" indicati dal nostro Vescovo, Mons. Luigi Mansi, per gustare la dolcezza dell'indulgenza plenaria attraverso l'esercizio delle opere di misericordia corporale, vi è la Casa Accoglienza S. Maria Goretti, luogo di servizio ad ogni forma di povertà presenti nel nostro territorio. Volendo dare concretezza all'incontro P come povertà, subito dopo la conferenza si vivranno alcuni momenti:
-pellegrinaggio, per viam breviorem, presso Casa Accoglienza per l'intronizzazione dell'Icona Giubilare, che dall'8 al 15 febbraio 2025 è presso la Casa di Accoglienza;
-visita dei luoghi e conoscenza dei servizi che la Casa Accoglienza offre.

I successivi incontri del ciclo di appuntamenti intitolato "Le P della Profezia", si terranno nelle altre diocesi della Metropolia di Bari, secondo il seguente calendario:
  • 18 marzo: "P come Politica" (Diocesi di Conversano-Monopoli);
  • 27 marzo: "P come Pastore" (Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi);
  • 8 aprile: "P come Poesia" (Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti);
  • 23 maggio: "P come Parresia" (Arcidiocesi di Bari-Bitonto).
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.