Notte Bianca ad Andria
Notte Bianca ad Andria
Eventi e cultura

La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"

Coinvolti artisti, musicisti, sportivi e commercianti per un evento nato dalla comunità

Presentata stamane in Viale Crispi nel centro cittadino la 1^ edizione della Notte Bianca della Città di Andria, che si svolgerà nella serata di domenica 5 gennaio sino a notte fonda: «L'idea è partita da diversi mesi e con una particolarità - ha detto Gianfranco Cannone, co-direttore artistico dell'evento - la notte bianca è una comunità di persone che si sono strette attorno al principio di poter vivere il centro città anche in orari differenti da quelli classici. Il tutto immaginato mettendo in risalto quanto di buono la comunità stessa può esprimere in termini artistici e di energia culturale».

Un ricco programma che prevede a partire dalle 21,30 di domenica cinque punti cardine nelle diverse zone pedonali cittadine e nelle quali vi saranno ben otto concerti musicali sino all'una e trenta di notte: «Abbiamo preferito non dilungare nella notte le attività musicali per via del disturbo che si potrebbe arrecare - ha detto Stefano Geniale, co-direttore artistico dell'evento - come prima edizione c'è moltissimo entusiasmo e la realtà artistica e culturale cittadina si è stretta attorno a questa iniziativa con musica, sport, teatro, fotografia e moda ad interagire in un unico contenitore ricchissimo e nel quale le attività commerciali potranno mettere a disposizione i propri prodotti anche a notte fonda grazie a tutti i settori comunali che si sono prodigati per fare in modo che l'evento fosse svolto in totale sicurezza».

Durante la conferenza stampa si è parlato anche di cifre. L'intera manifestazione costa poco più di 6mila euro con 3mila euro a carico dell'ente comunale e la restante parte a carico delle attività commerciali delle zone interessate nonché di partner privati e del GAL "Le Città di Castel del Monte", partner dell'evento, che ha organizzato un percorso di degustazione dei prodotti tipici locali: «E' il momento giusto per organizzare una notte bianca come questa - ha detto Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura del Comune di Andria - è un evento che parte dal basso e che parte per valorizzare il territorio e le nostre peculiarità. Sarà una bellissima nottata in città con tanta gente che giungerà anche dalle città limitrofe per scoprire il nostro centro ed i nostri esercizi commerciali».

Una Notte Bianca interamente "Made in Andria" con gruppi musicali affermati ed in via di affermazione locali, artisti e fotografi che esporranno le proprie opere nelle vetrine aperte dei negozi, flash mob a sfondo sportivo e make up artist in giro per i luoghi della manifestazione. Tutto il programma dell'evento nella nostra pagina eventi.
.
7 fotoLa Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"
La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • notte bianca
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.