Notte Bianca ad Andria
Notte Bianca ad Andria
Eventi e cultura

La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"

Coinvolti artisti, musicisti, sportivi e commercianti per un evento nato dalla comunità

Presentata stamane in Viale Crispi nel centro cittadino la 1^ edizione della Notte Bianca della Città di Andria, che si svolgerà nella serata di domenica 5 gennaio sino a notte fonda: «L'idea è partita da diversi mesi e con una particolarità - ha detto Gianfranco Cannone, co-direttore artistico dell'evento - la notte bianca è una comunità di persone che si sono strette attorno al principio di poter vivere il centro città anche in orari differenti da quelli classici. Il tutto immaginato mettendo in risalto quanto di buono la comunità stessa può esprimere in termini artistici e di energia culturale».

Un ricco programma che prevede a partire dalle 21,30 di domenica cinque punti cardine nelle diverse zone pedonali cittadine e nelle quali vi saranno ben otto concerti musicali sino all'una e trenta di notte: «Abbiamo preferito non dilungare nella notte le attività musicali per via del disturbo che si potrebbe arrecare - ha detto Stefano Geniale, co-direttore artistico dell'evento - come prima edizione c'è moltissimo entusiasmo e la realtà artistica e culturale cittadina si è stretta attorno a questa iniziativa con musica, sport, teatro, fotografia e moda ad interagire in un unico contenitore ricchissimo e nel quale le attività commerciali potranno mettere a disposizione i propri prodotti anche a notte fonda grazie a tutti i settori comunali che si sono prodigati per fare in modo che l'evento fosse svolto in totale sicurezza».

Durante la conferenza stampa si è parlato anche di cifre. L'intera manifestazione costa poco più di 6mila euro con 3mila euro a carico dell'ente comunale e la restante parte a carico delle attività commerciali delle zone interessate nonché di partner privati e del GAL "Le Città di Castel del Monte", partner dell'evento, che ha organizzato un percorso di degustazione dei prodotti tipici locali: «E' il momento giusto per organizzare una notte bianca come questa - ha detto Antonio Nespoli, Assessore alla Cultura del Comune di Andria - è un evento che parte dal basso e che parte per valorizzare il territorio e le nostre peculiarità. Sarà una bellissima nottata in città con tanta gente che giungerà anche dalle città limitrofe per scoprire il nostro centro ed i nostri esercizi commerciali».

Una Notte Bianca interamente "Made in Andria" con gruppi musicali affermati ed in via di affermazione locali, artisti e fotografi che esporranno le proprie opere nelle vetrine aperte dei negozi, flash mob a sfondo sportivo e make up artist in giro per i luoghi della manifestazione. Tutto il programma dell'evento nella nostra pagina eventi.
.
7 fotoLa Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"
La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"La Notte Bianca del 5 gennaio: un'idea "Made in Andria"
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
  • notte bianca
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.