La Ministra Locatelli al
La Ministra Locatelli al "Colasanto" di Andria
Vita di città

La Ministra Locatelli posta sui social la visita al "Colasanto" di Andria

La delegata governativa alla disabilità ha assistito al musical inclusivo: "L'Odissea"

La Ministra per la disabilita, Alessandra Locatelli, ha fatto visita ieri (28 marzo) anche all'istituto di istruzione superiore "Giuseppe Colasanto" di Andria ed ha partecipato alle celebrazioni della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo dove studenti e insegnanti hanno realizzato un musical inclusivo: "L'Odissea".

«Grazie al prezioso aiuto del Prof. Antonello Fortunato, gli studenti con disabilità diventano veri e propri protagonisti, esprimendo al meglio le loro abilità e emozioni. Complimenti anche a tutti i ragazzi che hanno partecipato dal pubblico e alla scuola che si distingue come modello ed esempio di inclusione» dichiara la Ministra Locatelli sul suo profilo social dove ha postato anche le foto di questo meraviglioso incontro tra l'istituzione (che lei rappresenta) e la comunità andriese.

La Ministra Locatelli al "Colasanto" di AndriaLa Ministra Locatelli al "Colasanto" di AndriaLa Ministra Locatelli al "Colasanto" di AndriaLa Ministra Locatelli al "Colasanto" di Andria
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Al Museo Diocesano e nel Chiostro di San Francesco due esposizioni fino al 21 ottobre prossimo
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.