Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Vita di città

La Giunta comunale di Andria approva le misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie

L'assessore Conversano: "Stiamo adottando ogni misura possibile per rispondere al bisogno di interi nuclei familiari in seria difficoltà"

La Giunta Comunale, nella seduta del 14 ottobre, ha approvato l'Atto di Indirizzo per rendere esecutive le misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche.

Questa delibera rende di fatto operativo il provvedimento adottato dal Governo con il decreto "sostegni bis" dello scorso maggio, con uno stanziamento straordinario di risorse per far fronte alle difficoltà economiche dei cittadini connesse all'emergenza covid-19.
Con successivo decreto del 24 giugno 2021 al Comune di Andria sono stati assegnati 1.941.753,53 di euro per le finalità indicate; risorse che ora verranno destinate interamente alla misura di sostegno ai cittadini che versano in situazioni di difficoltà, seguendo i criteri che la Giunta ha definito, d'intesa con l'Ufficio Servizi sociali.

"Questa Amministrazione – evidenzia l'Assessore ai Servizi sociali Dora Conversano – sta ponendo in essere ogni azione possibile per rispondere al bisogno di interi nuclei familiari in seria difficoltà nel far fronte ai bisogni primari sia di approvvigionamento alimentare sia per il pagamento di utenze domestiche; una condizione che ha ripercussioni sulla dignità delle persone e sulla tutela dei soggetti più fragili".

Nelle prossime settimane sarà pubblicato un avviso sul sito istituzionale del Comune che chiarirà le modalità per presentare la domanda, esclusivamente con procedura telematica, e i requisiti di ISEE per essere ammessi ai benefici previsti. La misura si articolerà su tre fattispecie di aiuti: buoni spesa alimentari, sostegno al pagamento del canone di locazione, sostegno al pagamento delle utenze domestiche. Potranno accedere cittadini e nuclei familiari in condizioni di disagio socio-economico e nuclei familiari composti da soli anziani ultra 67enni.

Le indicazioni e i criteri dettagliati saranno descritti nell'avviso pubblico del Settore Servizi Sociali.
  • Comune di Andria
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.