Ciclovie percorsi page
Ciclovie percorsi page
Vita di città

Quattro ciclovie urbane di Andria: al via il piano dell'amministrazione, indirizzi della Giunta Comunale

Gli assessori Curcuruto e Loconte: “Rappresenta una occasione per rafforzare la sostenibilità nella direzione di una città smart”

La Giunta, presieduta dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha deliberato, tra gli altri argomenti, la partecipazione dell'Ente all'avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture in tema di "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'Abitare", individuando 3 aree in particolare: la prima in zona ex-Monticelli in corrispondenza della stazione ferroviaria di Andria Nord, la seconda per quella in prossimità del Parco Cardinale Ursi e la terza per quella in prossimità della stazione ferroviaria di Andria Sud.

La delibera stabilisce pure di coinvolgere associazioni, soggetti privati e imprese attraverso manifestazioni di interesse utili a rispondere alle finalità del bando, fornendo linee guida e massima pubblicità per ottenere una proficua e ampia partecipazione.
"La partecipazione al bando ministeriale – commentano gli assessori alla Visione Urbana e al Quotidiano, arch. Anna Maria Curcuruto e arch.Mario Loconte - rappresenta una occasione unica per dare impulso alla rigenerazione urbana in aree strategiche del nostro territorio coniugando gli aspetti della residenza sociale, della mobilità, dei servizi secondo i criteri della sostenibilità ambientale. L'intera visione si integra con il grande progetto dell'interramento ferroviario in una chiave di sviluppo organico del tessuto urbano ed integrazione tra le due parti di città, ricucendo una vecchia ferita".

La Giunta, su proposta del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio ha pure espresso indirizzo in ordine alla progettazione e realizzazione della ciclovia urbana indicandone i tracciati: una a cura di Ferrotramviaria da via Ospedaletto a via Appiani, un'altra su via milite Ignoto e via Tofane, un'altra da Palazzo di Città ad Andria Sud, l'ultima lungo l'anello che cinge il centro storico. Con successivo provvedimento la Giunta poi approverà il progetto di fattibilità tecnica ed economica. "Con questo ulteriore atto – spiegano i due assessori – la Giunta ha dato indirizzo programmatico utile alla progettazione di una ciclovia urbana, utilizzando i fondi ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture. Tutto per rafforzare la sostenibilità nella direzione di una città smart".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.