Ciclovie percorsi page
Ciclovie percorsi page
Vita di città

Quattro ciclovie urbane di Andria: al via il piano dell'amministrazione, indirizzi della Giunta Comunale

Gli assessori Curcuruto e Loconte: “Rappresenta una occasione per rafforzare la sostenibilità nella direzione di una città smart”

La Giunta, presieduta dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha deliberato, tra gli altri argomenti, la partecipazione dell'Ente all'avviso pubblico del Ministero delle Infrastrutture in tema di "Programma innovativo nazionale per la qualità dell'Abitare", individuando 3 aree in particolare: la prima in zona ex-Monticelli in corrispondenza della stazione ferroviaria di Andria Nord, la seconda per quella in prossimità del Parco Cardinale Ursi e la terza per quella in prossimità della stazione ferroviaria di Andria Sud.

La delibera stabilisce pure di coinvolgere associazioni, soggetti privati e imprese attraverso manifestazioni di interesse utili a rispondere alle finalità del bando, fornendo linee guida e massima pubblicità per ottenere una proficua e ampia partecipazione.
"La partecipazione al bando ministeriale – commentano gli assessori alla Visione Urbana e al Quotidiano, arch. Anna Maria Curcuruto e arch.Mario Loconte - rappresenta una occasione unica per dare impulso alla rigenerazione urbana in aree strategiche del nostro territorio coniugando gli aspetti della residenza sociale, della mobilità, dei servizi secondo i criteri della sostenibilità ambientale. L'intera visione si integra con il grande progetto dell'interramento ferroviario in una chiave di sviluppo organico del tessuto urbano ed integrazione tra le due parti di città, ricucendo una vecchia ferita".

La Giunta, su proposta del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio ha pure espresso indirizzo in ordine alla progettazione e realizzazione della ciclovia urbana indicandone i tracciati: una a cura di Ferrotramviaria da via Ospedaletto a via Appiani, un'altra su via milite Ignoto e via Tofane, un'altra da Palazzo di Città ad Andria Sud, l'ultima lungo l'anello che cinge il centro storico. Con successivo provvedimento la Giunta poi approverà il progetto di fattibilità tecnica ed economica. "Con questo ulteriore atto – spiegano i due assessori – la Giunta ha dato indirizzo programmatico utile alla progettazione di una ciclovia urbana, utilizzando i fondi ricevuti dal Ministero delle Infrastrutture. Tutto per rafforzare la sostenibilità nella direzione di una città smart".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.