Olivicoltura
Olivicoltura
Attualità

“La Filiera Olivicola, tra certezze e innovazione”, incontro a Bisceglie con l'assessore Cesareo Troia

Quale coordinatore regionale dell’Associazione Città dell’Olio appuntamento venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17 presso il teatro “Don Luigi Sturzo”

Le ataviche problematiche legate alla olivicoltura pugliese, amplificate dalle odierne vicende legate al caro energia e materie prime, saranno al centro di un incontro intitolato "La Filiera Olivicola, tra certezze e innovazione", in programma venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17 presso il teatro "Don Luigi Sturzo", in via Pozzo Marrone 86, a Bisceglie.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Angelantonio Angarano e di Gianni Naglieri, Assessore all'Ambiente e all'Agricoltura del Comune di Bisceglie, sono in programma i seguenti interventi:
  • Franco Contò, Direttore del Dipartimento di Economia preso l'Università di Foggia;
  • Cesareo Troia, Assessore alle Radici del Comune di Andria e coordinatore regionale dell'Associazione Città dell'Olio;
  • Giacomo Patruno, Presidente Gal "Ponte Lama";
  • Vincenzo Patruno, Presidente Confcooperative Puglia;
  • Gianni Porcelli, Vicedirettore Confagricoltura Bari Bat;
  • Michele Nuzzi, Responsabile provinciale dei Servizi tecnici di Coldiretti;
  • Giuseppe De Noia, presidente provinciale CIA - Agricoltori Italiani Levante.
Nel corso della serata, il Primo cittadino della Città del Dolmen, Angelantonio Angarano condividerà con le delegazioni degli agricoltori presenti l'ottenimento della bandiera "Spighe Verdi", prestigioso quanto ambito riconoscimento assegnato a Bisceglie dalla FEE Italia, per il terzo anno consecutivo alla Città di Bisceglie.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • confagricoltura puglia
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Camminata tra gli ulivi, IX edizione dell'evento dell'associazione nazionale città dell'olio Giovedì 23 ottobre conferenza stampa nella sala conferenze dell'azienda Csa
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.