Olivicoltura
Olivicoltura
Attualità

“La Filiera Olivicola, tra certezze e innovazione”, incontro a Bisceglie con l'assessore Cesareo Troia

Quale coordinatore regionale dell’Associazione Città dell’Olio appuntamento venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17 presso il teatro “Don Luigi Sturzo”

Le ataviche problematiche legate alla olivicoltura pugliese, amplificate dalle odierne vicende legate al caro energia e materie prime, saranno al centro di un incontro intitolato "La Filiera Olivicola, tra certezze e innovazione", in programma venerdì 4 novembre 2022, alle ore 17 presso il teatro "Don Luigi Sturzo", in via Pozzo Marrone 86, a Bisceglie.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Angelantonio Angarano e di Gianni Naglieri, Assessore all'Ambiente e all'Agricoltura del Comune di Bisceglie, sono in programma i seguenti interventi:
  • Franco Contò, Direttore del Dipartimento di Economia preso l'Università di Foggia;
  • Cesareo Troia, Assessore alle Radici del Comune di Andria e coordinatore regionale dell'Associazione Città dell'Olio;
  • Giacomo Patruno, Presidente Gal "Ponte Lama";
  • Vincenzo Patruno, Presidente Confcooperative Puglia;
  • Gianni Porcelli, Vicedirettore Confagricoltura Bari Bat;
  • Michele Nuzzi, Responsabile provinciale dei Servizi tecnici di Coldiretti;
  • Giuseppe De Noia, presidente provinciale CIA - Agricoltori Italiani Levante.
Nel corso della serata, il Primo cittadino della Città del Dolmen, Angelantonio Angarano condividerà con le delegazioni degli agricoltori presenti l'ottenimento della bandiera "Spighe Verdi", prestigioso quanto ambito riconoscimento assegnato a Bisceglie dalla FEE Italia, per il terzo anno consecutivo alla Città di Bisceglie.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • confagricoltura puglia
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.