Museo del Giocattolo
Museo del Giocattolo
Vita di città

La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo

Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa

Nella nostra città esiste un luogo che sembra fermo nel tempo eppure pullula di vita e di voci. E' il Mu.Gio' il Museo del Giocattolo di Andria gestito da Laportablv APS.

Dal lontano 2002 accoglie grandi e piccini per raccontare la storia del territorio, e non solo, attraverso i giocattoli, i giochi e tutta la documentazione, raccolta negli anni grazie alla ricerca, alle donazioni e alle sollecitazioni di partner che collaborano con il museo.
Insieme al Natale, la Fiera d'Aprile è un appuntamento da non perdere come commentano i fondatori del Mu.Gio' Lella Agresti, Luigi Pizzolorusso, Rosamaria Vanadia e Marcella Trimigliozzi. Si rinnova il piacere di raccontare le tradizioni popolari, il territorio e la storia locale attraverso i giochi, i giocattoli, i documenti, le cartoline e le fotografie.
Abitualmente il museo apre su appuntamento mentre nelle giornate del 27, del 29 e del 30 aprile è possibile accedervi, dal giardino dell'Oasi San Francesco, al mattino dalle 10.00 alle 12.30 e la sera dalle 18.00 alle 20.00.
Si sa che l'incanto e la magia dei giocattoli coinvolge tutte le generazioni. Per cui il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa. Tira fuori da scatole e scatoloni, decorazioni, vecchi carillon, dischi in vinile, vestitini da feste per le bambole.
Più di 2000 oggetti che svelano la loro storia e i loro segreti. Venite meravigliosi e meravigliati!
Quando: il 27 28 29 30 aprile 2025
A che ora: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00
Dove Museo del Giocattolo di Andria ingresso Oasi San Francesco (di fronte alla chiesa omonima)
Museo del GiocattoloMuseo del GiocattoloMuseo del GiocattoloMuseo del Giocattolo
  • Comune di Andria
  • museo CreAttivo Laportablv
  • fiera d'aprile
  • Museo del Giocattolo Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.