Museo del Giocattolo
Museo del Giocattolo
Vita di città

La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo

Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa

Nella nostra città esiste un luogo che sembra fermo nel tempo eppure pullula di vita e di voci. E' il Mu.Gio' il Museo del Giocattolo di Andria gestito da Laportablv APS.

Dal lontano 2002 accoglie grandi e piccini per raccontare la storia del territorio, e non solo, attraverso i giocattoli, i giochi e tutta la documentazione, raccolta negli anni grazie alla ricerca, alle donazioni e alle sollecitazioni di partner che collaborano con il museo.
Insieme al Natale, la Fiera d'Aprile è un appuntamento da non perdere come commentano i fondatori del Mu.Gio' Lella Agresti, Luigi Pizzolorusso, Rosamaria Vanadia e Marcella Trimigliozzi. Si rinnova il piacere di raccontare le tradizioni popolari, il territorio e la storia locale attraverso i giochi, i giocattoli, i documenti, le cartoline e le fotografie.
Abitualmente il museo apre su appuntamento mentre nelle giornate del 27, del 29 e del 30 aprile è possibile accedervi, dal giardino dell'Oasi San Francesco, al mattino dalle 10.00 alle 12.30 e la sera dalle 18.00 alle 20.00.
Si sa che l'incanto e la magia dei giocattoli coinvolge tutte le generazioni. Per cui il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa. Tira fuori da scatole e scatoloni, decorazioni, vecchi carillon, dischi in vinile, vestitini da feste per le bambole.
Più di 2000 oggetti che svelano la loro storia e i loro segreti. Venite meravigliosi e meravigliati!
Quando: il 27 28 29 30 aprile 2025
A che ora: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 20.00
Dove Museo del Giocattolo di Andria ingresso Oasi San Francesco (di fronte alla chiesa omonima)
Museo del GiocattoloMuseo del GiocattoloMuseo del GiocattoloMuseo del Giocattolo
  • Comune di Andria
  • museo CreAttivo Laportablv
  • fiera d'aprile
  • Museo del Giocattolo Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.