Madonna dell'Altomare
Madonna dell'Altomare
Religioni

La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste

Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione

Guarda la stella, invoca Maria. È il tema scelto quest'anno dalla parrocchia Santuario della Madonna dell'Altomare di Andria in occasione della festa, il primo martedì dopo la Pentecoste.

Si rinnova domani, martedì 10 giugno, la processione della Vergine sulla barca che richiama tanti fedeli non solo da Andria ma anche dalle città vicine
La bella statua della Vergine Maria, uscirà dal suo santuario per le ore 18 e percorrerà le seguenti vie cittadine: Piazza Altomare, Via San Vito, Via Imperatore Costantino, Via Dei Gracchi, Via Imperatore Giustiniano, Via Don R. Lotti, Via Annunziata, P.zza Porta la Barra, Via F. Orsini, P.zza Ruggero Settimo, Via Poli, Viale Alto Adige, Viale Istria, Via Duca di Genova, Via Regina Margherita, P.zza Imbriani, Via De Gasperi, Via Bovio, Piazza Umberto I, Via M. Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Porta Nuova, Via Sant'Andrea, Via Croci, P.zza Caduti sul Lavoro, Via Imperatore Augusto, Via San Vito, P.zza Altomare.

Istituita la chiusura al traffico e il divieto di fermata e sosta in Piazza Altomare e Via Carmine, dalle ore 04:00 alle ore 24:00. Dalle ore 15 fino a cessata esigenza sul tutto il percorso della processione.

Questa sera intanto il rito della incoronazione della Vergine alle 21.30 dopo una veglia di preghiera.
Programma Madonna Altomare
  • Diocesi di Andria
  • madonna dell'altomare
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.