Prof.ssa Adriana Valerio
Prof.ssa Adriana Valerio
Eventi e cultura

La donna protagonista della società e della Chiesa moderna

Incontro del MEIC con la Prof.ssa Valerio a 25 anni dalla "Mulieris Dignitatem"

Continua il ciclo di incontri organizzati dal MEIC e da altre associazioni cittadine per analizzare i diversi aspetti del cattolicesimo ed il ruolo della Chiesa Cattolica e dei cattolici nella società moderna. Dopo il Prof. Alici con il suo ripensare al bene comune, è stata la volta della Prof.ssa Adriana Valerio, docente di Storia del Cristianesimo dell'Università "Federico II" di Napoli. Tema trattato durante l'incontro è stato quello del ruolo e dell'impegno delle donne nella società e nella Chiesa. L'evento è stato pensato proprio in occasione del venticinquesimo anniversario dalla "Mulieris Dignitatem" scritta da Giovanni Paolo II, in occasione dell'Anno Mariano, sulla dignità e vocazione della donna.

Proprio lo scorso 26 novembre anche Papa Francesco si è soffermato sul ruolo delle donne all'interno della Chiesa nell'esortazione apostolica "Evangelii Gaudium": «Noi speriamo che cambi il ruolo della donna - dice con un sorriso la Prof.ssa Valerio - i segnali ci sono tutti e lo stesso Papa Francesco ha tracciato una via importante di cambiamento. Papa Giovanni ha sottolineato della donna il genio e la dignità, mentre Papa Francesco chiede per la donna nuovi spazi di responsabilità e vuole convertire questa dignità in un nuovo ruolo. La donna nella Chiesa non ha ancora un vero ruolo importante - conclude la Prof.ssa Valerio - ma qualcosa si muove e i cattolici hanno una grande opportunità».

Una breve introduzione di don Mimmo Basile, assistente unitario ACI e le riflessioni di Mariangela Caricati, presidente della Fidapa e della prof.ssa Annamaria Basile hanno arricchito l'evento.
1 fotoLa donna protagonista della società e della Chiesa moderna
La donna protagonista della società e della Chiesa moderna
Carico il lettore video...
  • Meic Andria
  • prof.ssa adriana valerio
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia La nota dei Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.