Visita della Asl Bt all'ospedale di Andria
Visita della Asl Bt all'ospedale di Andria
Vita di città

La Direzione Generale della Asl Bt visita l'ospedale di Andria

Dimatteo: «Questo presidio si caratterizza per l'alta professionalità del personale»

«Un primo incontro conoscitivo, una occasione di scambio alla quale faranno seguito incontri mirati»: così la Direttrice Generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo ha definito l'incontro che si è tenuto stamattina al presidio ospedaliero Bonomo di Andria alla presenza del Direttore Sanitario della Asl Bt Alessandro Scelzi e del Direttore Sanitario di presidio Andrea Sinigaglia. La Direzione ha voluto incontrare i responsabili dei servizi e gli operatori nei loro reparti per poter avere un primo importante confronto.

«Questo presidio si caratterizza per l'alta professionalità del personale presente che ci viene riconosciuta da più fonti - continua Dimatteo - nonostante le difficoltà strutturali ben note sono garantite prestazioni di altissimo profilo, grazie all'instancabile lavoro dei singoli e alla capacità di tutto il personale di fare squadra». Al momento sono in corso lavori di riqualificazione nella zona che ospiterà gli ambulatori di Urologia: "Come sempre cerchiamo di non sospendere le attività ma con l'ausilio dell'Area Tecnica organizziamo i lavori di riqualificazione per aree - dice Andrea Sinigaglia - qualche disagio è inevitabile ma questa struttura necessita di interventi mirati di ammodernamento e la nostra massima attenzione è volta a garantire il servizio più efficiente possibile».

«A questi primi incontri di cui abbiamo assoluta necessità seguiranno tavoli di lavoro più serrati e soprattutto mirati alla risoluzione delle problematiche che emergono nel confronto con il personale e con i cittadini fruitori dei servizi - dice Scelzi - ad Andria continueremo con i lavori di riqualificazione strutturale di cui daremo sicuramente conto ma anche con le attività di reclutamento del personale. Oggi con tanto orgoglio abbiamo salutato, per esempio, due giovani colleghi in servizio al Pronto Soccorso con l'augurio che i nostri presidi e i nostri servizi territoriali possono essere sempre più attrattivi».
19 fotoVisita della Asl Bt all'ospedale di Andria
UrologiaPronto soccorsoPronto soccorsoSale operatoriePronto soccorsoNeurochirurgiaOrtopediaMedicinaNeurologiaInfermiera NeurochirurgiaMedicinaGinecologiaImmagineGinecologiaChirurgiac ae d a d d aDirezione sanitariaGinecologiae ec b de b e ac f d
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.