mons. Angelo Spinnillo
mons. Angelo Spinnillo
Religioni

La Diocesi organizza incontro con mons. Spinnillo, vescovo della terra dei fuochi

Presente anche mons. Luigi Mansi. Servizio pulman per raggiungere Canosa di Puglia

Si terrà lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 19,30 presso la parrocchia "Gesù, Giuseppe e Maria" di Canosa di Puglia l'incontro dal titolo "Per una ecologia integrale". L'iniziativa della Diocesi di Andria promossa dalla Caritas Diocesana vuole essere un'occasione per una riflessione comunitaria su quali devono essere le scelte e le azioni dei cristiani per favorire la Custodia del Creato.

A guidare la riflessione sarà mons. Angelo Spinnillo, Vescovo della Diocesi di Aversa, già vice-presidente della CEI per il Sud e membro della Commissione per le Settimane Sociali dei cattolici. E' stato tra i fautori insieme a don Maurizio Patriciello della "conversione ecologica" delle comunità della Terra dei Fuochi in cui la Chiesa insieme alla società civile ha contrastato le ecomafie e i progetti di inquinamento, nella prospettiva di sanare le ferite della terra e della gente.

L'incontro di riflessione si pone in continuità con quella che è stata la dichiarazione del nostro Vescovo, mons. Luigi Mansi, di contrarietà alla realizzazione dell'ampliamento della discarica di rifiuti speciali industriali in contradaTufarelle. In questa occasione si vuole porre l'attenzione più in generale su quello che è l'insegnamento del Vangelo e del Magistero della Chiesa sulla Custodia del Creato, non ultimo quello dell'enciclica di Papa Francesco "Laudato Sì" che ci invita a vivere in una prospettiva di ecologia integrale, dove l'attenzione per l'ambiente diventa la bussola che orienta tutte le azioni della vita quotidiana e le scelte politiche delle istituzioni, per una responsabilità che dobbiamo avere per le future generazioni. A partire da questi principi di fondo, ne discendono quelle azioni di carattere pastorale e di impegno sociale che la Chiesa è chiamata a mettere in atto.

Già nel recente passato la Caritas Diocesana ha proposto percorsi di educazione ai nuovi stili di vita sostenibili in particolare nell'ambito del progetto Green Life con alcune opere segno presenti sul territorio, come il sostegno a gesti concreti sul cibo sano e a km zero, come gli orti sociali e il forno di comunità, le Case dell'acqua, la realizzazione di impianti fotovoltaici su Chiese, la promozione del commercio equo e solidale, e recentemente la diffusione di una eco-guida per le comunità parrocchiali in occasione della Giornata per la Custodia del Creato.Così come le parrocchie di Minervino e Canosa sono state sempre sensibili sul tema delle discariche e dei rifiuti sul proprio territorio, partecipando attivamente alle iniziative dei comitati contro le discariche.

L'incontro sarà aperto da don Mimmo Francavilla che traccerà il cammino che la Chiesa locale ha compiuto sin ora su tali tematiche. Le conclusioni invece saranno affidate al nostro Vescovo, Mons. Mansi per rilanciare un impegno che deve essere permanente e quanto mai urgente.

Per favorire la partecipazione dalle alte città della Diocesi sarà messo a disposizione un bus da Minervino e da Andria. Per informazioni e prenotazioni per Minervino 328.0868535 (Francesco Delfino), per Andria 328.4517674 (don Mimmo Francavilla) e- mail: andriacaritas@libero.it
"Per una ecologia integrale"
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.