Cooperativa Sociale WorkAut lavoro e autismo in visita alla Questura
Cooperativa Sociale WorkAut lavoro e autismo in visita alla Questura
Attualità

La Cooperativa Sociale WorkAut lavoro e autismo in visita alla Questura di Andria

I giovani hanno voluto omaggiare il Questore Fabbrocini con una pianta prodotta e confezionata dai Soci Lavoratori

Il Questore della provincia di Barletta Andria Trani, Alfredo Fabbrocini, ha accolto negli Uffici di Via dell'Indipendenza, ad Andria, le ragazze ed i ragazzi "speciali" della cooperativa sociale Workaut di Barletta.
Accompagnati dai propri educatori e dopo aver partecipato in maniera entusiastica alla cerimonia del 172° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato tenutasi il 10 aprile presso il Castello svevo di Trani, i giovani hanno voluto omaggiare il Questore con una pianta prodotta e confezionata dai Soci Lavoratori.
Tra i diversi Uffici della Questura, i ragazzi si sono dimostrati particolarmente interessati alle modalità di funzionamento della Sala Operativa, vero cuore pulsante della prevenzione.
Il Questore nell'occasione ha avuto la possibilità di apprezzare dalla loro viva voce l'entusiasmo legato all'idea di poter ben conciliare le possibilità lavorative con i disturbi dello spettro autistico e ha rimarcato l'importanza di incentivare questi momenti di condivisione ed aggregazione.
  • Questura Andria
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Intervento risolutorio delle Volanti della Polizia di Stato
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli e contesta ad una sala giochi la violazione della legge sul contrasto al gioco d'azzardo
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
Nuovi agenti alla Questura di Andria: "Promessa mantenuta" Nuovi agenti alla Questura di Andria: "Promessa mantenuta" Saranno pienamente operativi dal prossimo lunedì 27 gennaio per rafforzare il presidio di sicurezza e legalità della provincia
Il questore della Bat Fabbrocini socio onorario associazione nazionale Polizia di Stato Il questore della Bat Fabbrocini socio onorario associazione nazionale Polizia di Stato I risultati conseguiti nella gestione dell'ordine e della sicurezza pubblica
Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: la Polizia di Stato arresta in flagranza sei persone Ricettazione e riciclaggio di parti di auto: la Polizia di Stato arresta in flagranza sei persone Durante un'irruzione all'interno di un capannone industriale di Canosa di Puglia in apparente stato di disuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.