Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Attualità

La Compagnia Carabinieri di Andria sarà ospitata provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S.

La decisione emersa durante l'incontro a Palazzo di Città tra la Sindaca Bruno ed il Colonnello Galasso

Lasceranno il vecchio stabile di viale Gramsci per alloggiare provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S. di via Rossini, in attesa che venga realizzata la nuova Caserma della zona P.I.P.. La novità per l'allocazione della sede della Compagnia Carabinieri di Andria è emersa ieri mattina, martedì 17 ottobre durante lo scambio di saluti tra il Sindaco di Andria ed il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Massimiliano Galasso, avvenuto a Palazzo di Città. La decisione di usare l'ex Commissariato di via Rossini era già in corso da tempo, stabilita d'intesa con la Prefettura di Barletta.

L'occasione è stata proficua per esprimere al nuovo Comandante Provinciale l'auspicio di buon lavoro, oltrechè profonda gratitudine a tutta l'Arma dei Carabinieri anche per l'esito della brillante operazione contro la criminalità organizzata conclusa ieri dallo stesso Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, coadiuvati da personale dei vari reparti territoriali limitrofi che ha portato alla esecuzione di 16 provvedimenti definitivi di carcerazione, emessi dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari, conseguenti le tre fasi di giudizio originate dall'operazione c.d. Nabucodonosor, conclusa nel 2019 dalla Compagnia Carabinieri di Barletta, per i reati di associazione finalizzata al traffico illecito, nonché produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.

"Sono profondamente convinta che le energie e l'impegno profuso dei Carabinieri – afferma la Sindaca Giovanna Bruno – nel contrasto ad ogni forma di illegalità, nei diversi livelli e ciascuno per il suo ruolo, rafforzano il senso di fiducia dei cittadini nei confronti dell'arma dei Carabinieri e dello Stato in tutte le sue diverse articolazioni.
Durante l'incontro odierno, abbiamo approfondito lo stato di avanzamento della nuova Caserma dei Carabinieri in città, in un suolo reso disponibile da questa Amministrazione nell'area PIP. Il finanziamento di € 5 mln consentirà all'Arma, nell'ambito della misura "La Casa del Carabiniere", di avere in pochi anni finalmente una struttura decorosa e funzionale alle plurime esigenze di servizio. Attualmente è in corso l'ultimazione della fase di progettazione dell'intervento. Inoltre, dopo la determinante formalizzazione della permuta dell'immobile di Via Rossini, già sede della P.S. fino al trasferimento nella nuova Questura, si avvieranno i lavori utili ad ospitare i Carabinieri per il tempo necessario alla realizzazione della nuova, definitiva Caserma".
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • nuova caserma dei carabinieri
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.