Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Attualità

La Compagnia Carabinieri di Andria sarà ospitata provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S.

La decisione emersa durante l'incontro a Palazzo di Città tra la Sindaca Bruno ed il Colonnello Galasso

Lasceranno il vecchio stabile di viale Gramsci per alloggiare provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S. di via Rossini, in attesa che venga realizzata la nuova Caserma della zona P.I.P.. La novità per l'allocazione della sede della Compagnia Carabinieri di Andria è emersa ieri mattina, martedì 17 ottobre durante lo scambio di saluti tra il Sindaco di Andria ed il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Massimiliano Galasso, avvenuto a Palazzo di Città. La decisione di usare l'ex Commissariato di via Rossini era già in corso da tempo, stabilita d'intesa con la Prefettura di Barletta.

L'occasione è stata proficua per esprimere al nuovo Comandante Provinciale l'auspicio di buon lavoro, oltrechè profonda gratitudine a tutta l'Arma dei Carabinieri anche per l'esito della brillante operazione contro la criminalità organizzata conclusa ieri dallo stesso Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, coadiuvati da personale dei vari reparti territoriali limitrofi che ha portato alla esecuzione di 16 provvedimenti definitivi di carcerazione, emessi dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari, conseguenti le tre fasi di giudizio originate dall'operazione c.d. Nabucodonosor, conclusa nel 2019 dalla Compagnia Carabinieri di Barletta, per i reati di associazione finalizzata al traffico illecito, nonché produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.

"Sono profondamente convinta che le energie e l'impegno profuso dei Carabinieri – afferma la Sindaca Giovanna Bruno – nel contrasto ad ogni forma di illegalità, nei diversi livelli e ciascuno per il suo ruolo, rafforzano il senso di fiducia dei cittadini nei confronti dell'arma dei Carabinieri e dello Stato in tutte le sue diverse articolazioni.
Durante l'incontro odierno, abbiamo approfondito lo stato di avanzamento della nuova Caserma dei Carabinieri in città, in un suolo reso disponibile da questa Amministrazione nell'area PIP. Il finanziamento di € 5 mln consentirà all'Arma, nell'ambito della misura "La Casa del Carabiniere", di avere in pochi anni finalmente una struttura decorosa e funzionale alle plurime esigenze di servizio. Attualmente è in corso l'ultimazione della fase di progettazione dell'intervento. Inoltre, dopo la determinante formalizzazione della permuta dell'immobile di Via Rossini, già sede della P.S. fino al trasferimento nella nuova Questura, si avvieranno i lavori utili ad ospitare i Carabinieri per il tempo necessario alla realizzazione della nuova, definitiva Caserma".
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • nuova caserma dei carabinieri
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.