Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Sindaco Bruno e Colonnello Galasso
Attualità

La Compagnia Carabinieri di Andria sarà ospitata provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S.

La decisione emersa durante l'incontro a Palazzo di Città tra la Sindaca Bruno ed il Colonnello Galasso

Lasceranno il vecchio stabile di viale Gramsci per alloggiare provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S. di via Rossini, in attesa che venga realizzata la nuova Caserma della zona P.I.P.. La novità per l'allocazione della sede della Compagnia Carabinieri di Andria è emersa ieri mattina, martedì 17 ottobre durante lo scambio di saluti tra il Sindaco di Andria ed il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Massimiliano Galasso, avvenuto a Palazzo di Città. La decisione di usare l'ex Commissariato di via Rossini era già in corso da tempo, stabilita d'intesa con la Prefettura di Barletta.

L'occasione è stata proficua per esprimere al nuovo Comandante Provinciale l'auspicio di buon lavoro, oltrechè profonda gratitudine a tutta l'Arma dei Carabinieri anche per l'esito della brillante operazione contro la criminalità organizzata conclusa ieri dallo stesso Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani, coadiuvati da personale dei vari reparti territoriali limitrofi che ha portato alla esecuzione di 16 provvedimenti definitivi di carcerazione, emessi dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari, conseguenti le tre fasi di giudizio originate dall'operazione c.d. Nabucodonosor, conclusa nel 2019 dalla Compagnia Carabinieri di Barletta, per i reati di associazione finalizzata al traffico illecito, nonché produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.

"Sono profondamente convinta che le energie e l'impegno profuso dei Carabinieri – afferma la Sindaca Giovanna Bruno – nel contrasto ad ogni forma di illegalità, nei diversi livelli e ciascuno per il suo ruolo, rafforzano il senso di fiducia dei cittadini nei confronti dell'arma dei Carabinieri e dello Stato in tutte le sue diverse articolazioni.
Durante l'incontro odierno, abbiamo approfondito lo stato di avanzamento della nuova Caserma dei Carabinieri in città, in un suolo reso disponibile da questa Amministrazione nell'area PIP. Il finanziamento di € 5 mln consentirà all'Arma, nell'ambito della misura "La Casa del Carabiniere", di avere in pochi anni finalmente una struttura decorosa e funzionale alle plurime esigenze di servizio. Attualmente è in corso l'ultimazione della fase di progettazione dell'intervento. Inoltre, dopo la determinante formalizzazione della permuta dell'immobile di Via Rossini, già sede della P.S. fino al trasferimento nella nuova Questura, si avvieranno i lavori utili ad ospitare i Carabinieri per il tempo necessario alla realizzazione della nuova, definitiva Caserma".
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • nuova caserma dei carabinieri
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.