Dora Conversano, assessore alla persona del Comune di Andria, durante la raccolta del banco alimentare
Dora Conversano, assessore alla persona del Comune di Andria, durante la raccolta del banco alimentare
Vita di città

La città di Andria si conferma città generosa e attenta ai valori della carità

Raccolti ben 126 kg di alimenti, a breve saranno inviati agli enti caritativi convenzionati con il Banco Alimentare

Sabato 18 novembre milioni di italiani hanno risposto al consueto invito alla carità e alla solidarietà che i volontari del Banco Alimentare hanno loro proposto. La raccolta si è svolta in tutta Italia e hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare "un gesto concreto insieme", nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.

I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d'ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone.

Andria si conferma una cittadina generosa e attenta ai valori della carità e solidarietà. Fondamentale è stato l'impegno dei volontari che per tutta la giornata di sabato hanno presidiato con grande sensibilità i supermercati coinvolti invitando i cittadini ad un piccolo gesto di gratuità, che risulta essenziale e vitale per chi vive situazioni di estrema povertà. Nella nostra città sono stati raccolti 1126 kg di alimenti che, raccolti in 115 colli, saranno inviati agli enti caritativi convenzionati con Banco Alimentare, è quanto fa sapere Dora Conversano, assessore alla Persona del Comune di Andria.

«E' stato davvero molto edificante per me partecipare concretamente a questa iniziativa. Esserne parte con un piccolo dono, effettivamente è una ricchezza che abbiamo nella nostra comunità. Ed è una ricchezza che ha senso se fatta concretamente insieme. Quindi essere al servizio delle persone, anche prestandosi per raccogliere cose che davvero sono indispensabili per mantenere in vita soggetti che non hanno possibilità di prender il minino per mangiare» aggiunge l'assessore Dora Conversane e conclude «Credo che sia una cosa eccezionale. Devo dire che parlo proprio di persone eccezionali che si mettono a disposizione creando insieme occasioni che mettono a servizio dei più poveri, non soltanto gli avanzi ma proprio la volontà di donare. Donare a chi ha realmente bisogno. Il mio grazie, è un grazie sentito a chi ogni giorno si occupa appunto di soccorrere aiutare, all'interno del bianco alimentare. Soccorrere e aiutare concretamente le persone che hanno davvero bisogno»
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • raccolta alimentare
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.