Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Attualità

La Burrata di Andria è il terzo miglior formaggio al mondo dopo Parmigiano e Gorgonzola

Un importante riconoscimento che arriva dal portale gastronomico internazionale Taste Atlas

«Siamo il terzo miglior formaggio al mondo, dopo Parmigiano e Gorgonzola. Reduci dal grande successo della Burrata di Andria alla BIT Milano 2023 - scrive il direttore del Consorzio Tutela Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea - arriva un altro importantissimo riconoscimento a livello mondiale da parte del portale gastronomico internazionale Taste Atlas (https://www.tasteatlas.com/tasteatlas-bucket-list-40-things-to-try-in-2023, https://www.tasteatlas.com/search). Abbiamo sempre definito la Burrata la "Regina" dei Formaggi ed oggi tutto il mondo ci conferma che è proprio così, siamo sul podio delle Eccellenze mondiali accanto a nomi di formaggi millenari, la Burrata di Andria che non ha ancora compiuto il secolo di storia. Una vera è propria favola che vede l'ultima arrivata nel paniere dei formaggi di eccellenza divenire ben pesto Regina. L'andriese Lorenzo Bianchino, il suo inventore, oggi farebbe salti di gioia, orgoglioso dei suoi casari che hanno mantenuto salda la tradizione e l'hanno valorizzata con il marchio IGP, ma senza abbassare la guardia contro quelle imitazioni che ledono la sua mondiale reputazione di Eccellenza. Viva la Burrata di Andria, viva la Puglia».
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.