Gastroenterologia del
Gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta
Attualità

La buona sanità: dedizione ed alta professionalità per la Gastroenterologia del "Dimiccoli" di Barletta

Toccare con mano la diligenza in ambito sanitario, da parte di chi quotidianamente è al servizio del prossimo, riempie di orgoglio e di soddisfazione

Un lettore invia una lettera di ringraziamento ai sanitari del reparto di Gastroenterologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta.

La buona sanità è di casa anche nella nostra provincia. Se da un canto le liste d'attesa, i pochi posti letto disponibili sono argomenti di ampia discussione e critica, al contrario toccare con mano la professionalità e la diligenza in ambito sanitario, da parte di chi quotidianamente è al servizio del prossimo, riempie di orgoglio e di soddisfazione. Una inaspettata quanto lunga permanenza presso il reparto di Gastroenterologia dell'ospedale "Mons. Raffaele Dimiccoli", diretto dal prof. Francesco William Guglielmi, è stata la dimostrazione di come l'assistenza ai pazienti, sia improntata alla dedizione, al sacrificio, alla passione ed alla professionalità, tanto ricca di umanità. Ancora oggi c'è chi, per fortuna, svolge il proprio lavoro con coscienza e senza clamori.
Doveroso ringraziare quanti, tra personale sanitario e ausiliario hanno prestato le dovute cure a chi si affida loro, alle dr.sse Angela Di Molfetta, Silvia Mazzuoli, Simonetta Prencipe, Nunzia Regano, Giovanna Verderosa, ai sempre affabili colleghi Francesco Diterlizzi, Raffaele Licinio, Savino Palermo. E come non essere riconoscenti a chi si prodiga fino all'inverosimile quale la caposala Rosa Galasso, o a Federica Fusillo, ad Anastasia Giangrande, a Tiziana Lacalamita, a Laura Satalino, a Maurizio Massaro, a Ruggiero Dipasquale, a Pasquale Traversa, senza tralasciare di ricordare Lucia Rana e Marco Papeo della Sanità Service.
Chi si affida alle cure di questi sanitari può essere tranquillo di trovarsi in mani sicure. Un esemplare svolgimento del proprio lavoro è avvalorata dall'approfondimento delle varie casistiche. L'augurio più sincero è quello di vedere presto questo reparto dotato di più posti letto, così da poter affrontare meglio le tante richieste di ricovero e di assistenza che giungono quotidianamente. È grazie a loro se tante trasferte per le cure del caso sono evitate, con tutti i disagi che ne conseguono.
A loro va la nostra stima e profonda gratitudine. Grazie per ciò che fate!
  • Sanità
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Un gesto di attenzione e sensibilità da parte della F.I.D.A.P.A. che rende meno gravosa la degenza dei ricoverati, molti di questi andriesi
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
Castel del Monte sarà domenica 24 settembre scenario di “Fitwalking for AIL” Castel del Monte sarà domenica 24 settembre scenario di “Fitwalking for AIL” Manifestazione che vede nuovamente protagonista l’A.I.L. Bat in collaborazione con Comune di Andria ed Asl Bt
Mese Mondiale Alzheimer: le iniziative del Centro Diurno per demenze “ReM” di Andria Mese Mondiale Alzheimer: le iniziative del Centro Diurno per demenze “ReM” di Andria Open day al centro specializzato nel trattamento di malattie neurodegenerative e disturbi cognitivi
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: ricerca personale sanitario. Indetto avviso pubblico di selezione Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: ricerca personale sanitario. Indetto avviso pubblico di selezione Varie le figure previste. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 20 ottobre 2023
FitWalking for Ail 2023: martedì 19 settembre la conferenza stampa di presentazione FitWalking for Ail 2023: martedì 19 settembre la conferenza stampa di presentazione La camminata solidale non competitiva nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica
Festival “Oltre la penultima verità”: vince il corto "Madonne coraggiose", della Cooperativa Sociale “Questa Città” Festival “Oltre la penultima verità”: vince il corto "Madonne coraggiose", della Cooperativa Sociale “Questa Città” La regia è del giornalista ed autore Sebastiano Inchingolo
Ad Andria la II edizione del Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Ad Andria la II edizione del Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” In Piazza Catuma dal 13 al 15 settembre, promossa dall'Asl Bt
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.