La Breast Unit dell'Asl Bt in prima fila nella prevenzione del tumore al seno
La Breast Unit dell'Asl Bt in prima fila nella prevenzione del tumore al seno
Attualità

La Breast Unit dell'Asl Bt in prima fila nella prevenzione del tumore al seno

Con l'iniziativa della Croce Rossa Italiana svoltasi ad Andria 50 le donne sottoposte a visita dai medici in servizio ad Andria e Barletta

Un risultato lusinghiero, soddisfacente dal punto di vista della promozione sanitaria, che riprende soprattutto a "parlare alle donne". Dopo la pausa causata dalla pandemia dello scorso anno, è tornata a svolgersi la giornata per la prevenzione del tumore al seno, effettuata attraverso lo screening mammografico che permette di individuare un tumore in fase iniziale, anche in donne senza sintomi. Con i volontari della CRI del Comitato di Andria, presidente il dottor Antonio Veneziano, domenica scorsa, 21 novembre, presso il "Dopo di Noi" della Villa comunale, è stata effettuata una particolare attività medica e di consulto, grazie alla Breast Unit dell'Asl Bt, guidata dalla dott.ssa Santa Bambace e dalla dott.ssa Sabina Di Donato, che ha coordinato quest'ultima l'utilizzo di medici ed infermieri.

Con loro hanno operato valenti medici e specialisti, donne e uomini che quotidianamente prestano la loro elevata professionalità, unita alla grande sensibilità, nei confronti delle donne che chiedono assistenza medica nei presidi ospedalieri della Asl Bt. Medici del calibro di Maurizio Lelario, Daniela Erriquez, Nicola Petrarota (chirurgo Andria) e Marina Minafra, sono tra le eccellenze dei "camici bianchi" nella prevenzione del tumore al seno. La loro attività, ci piace ricordarlo, è rivolta anche a coloro, che a causa dei gravi problemi famigliari ed economici, potrebbero fare fatica a cogliere la cultura della prevenzione. A breve saranno organizzate nel territorio della Asl Bt, altre giornate dedicate alla prevenzione, informazione e sensibilizzazione. La pandemia ha creato purtroppo una serie di criticità, tra cui la rinuncia alle cure per mancanza di mezzi economici.

Il sogno del Comitato CRI di Andria e dei medici che operano nella Breat Unit della Asl Bt ad Andria e Barletta, è di poter raggiungere veramente tutti con queste iniziative e voler diventare un punto di riferimento per le donne del territorio della Bat.
  • asl bat
  • croce rossa andria
  • Tumore al seno
Altri contenuti a tema
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Presenti i direttori generali delle Asl Pugliesi ed i rappresentanze sindacali dei lavoratori del comparto sanità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.