provincia Barletta Andria Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
provincia Barletta Andria Trani. Foto Vincenzo Cassano
Scuola e Lavoro

La Bat non rendiconta ed i formatori dei centri per l'impiego non vengono pagati

La denuncia della Cgil e l'appello a Giorgino: "Bisogna fare presto per sbloccare risorse"

Lavoratori senza stipendio non a causa della contrazione delle commesse o per via della crisi economica che strozza i consumi ma perché un ente pubblico non presenta una rendicontazione. È quanto accade nella Provincia di Barletta – Andria – Trani per le annualità 2016 e 2017 su quanto corrisposto agli enti di formazione per l'impiego di formatori presso i Centri per l'impiego. È la stessa Regione Puglia a lamentare l'inadempienza della Bat che così pregiudica l'erogazione delle somme previste per le retribuzioni di questi lavoratori del periodo che va da gennaio ad aprile dell'anno in corso.

La questione, già denunciata in una lettera inviata al presidente della Provincia, Nicola Giorgino, ed ai dirigenti dei settori interessati il 6 febbraio dalle segreteria provinciali di Cgil, Cisl e Uil scuola, è stata anche oggetto nei giorni scorso di un incontro tra le segretarie regionali di Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals e l'assessore regionale al lavoro ed alla formazione professionale, Sebastiano Leo, in cui è emerso che i provvedimenti per lo sblocco delle somme per le retribuzioni per il periodo gennaio-aprile, fatta eccezione della Bat, erano alla firma della dirigente del settore.

Nell'incontro si è parlato anche delle questioni che attengono la continuità del servizio anche dopo il 30 aprile 2018: l'assessore Leo, a tal proposito, ha comunicato che l'orientamento della Regione è quello di andare verso un provvedimento che dia continuità all'impegno dei formatori.

"È impensabile che dei lavoratori restino senza retribuzioni a causa di inadempienze degli enti", commentano Franco Dambra, segretario generale Flc Cgil Bat. "Cosa aspetta la Provincia Bat a rendicontare le annualità passate per sbloccare l'erogazione da parte della Regione delle retribuzioni? Chiediamo che venga data massima priorità a questo passaggio burocratico, almeno per il 2016 per consentire ai formatori di avere anche solo una parte di ciò a cui hanno diritto".

"Nessuno si nasconda dietro all'alibi della situazione in cui verte la Bat perché sarebbe questa una questione che riguarda tutte le province peccato che, però, le altre in Puglia non siano inadempienti come la nostra. In più occasioni la Funzione pubblica della Cgil Bat, con le strutture aziendali interne, ha denunciato il tema della carenza del personale e dei pesanti carichi di lavoro a cui sono sottoposti i dipendenti dell'ente che, inevitabilmente oltre che ripercuotersi sul personale vanno a creare disservizi. Chiediamo, dunque, al presidente Giorgino, di affrontare subito questa vicenda che riguarda i dipendenti potenziando servizi ed organico ma ancora prima dando priorità all'iter burocratico per accelerare la rendicontazione dei formatori e creare le condizioni migliori affinché si risolva subito la questione. La responsabilità verso i lavoratori viene prima di tutto", conclude Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.
  • Provincia Bat
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.