sanità
sanità
Attualità

La Asl Bt effettua la 1^ donazione di organi a domicilio in Puglia grazie al coordinamento del servizio 118 diretto dal dr. Iacobone

Un 40enne di Spinazzola, residente a Milano e affetto da un tumore cerebrale, ha deciso di vivere i suoi ultimi momenti nella città in cui è nato

Aveva 40 anni e nel maggio del 2020 gli era stato diagnosticato un tumore cerebrale. Da quel momento in poi, purtroppo, la sua vita si è trasformata in una corsa a ostacoli. Originario di Spinazzola, viveva a Milano dove lavorava come ingegnere informatico. Aveva deciso di passare gli ultimi mesi della sua vita a casa, accanto ai suoi genitori e soprattutto aveva fortemente voluto esprimere consenso alla donazione degli organi.

Mercoledì mattina, nel suo letto di casa, ha donato le cornee che sono andate alla Banca degli occhi di Mestre.

«È la prima donazione a domicilio in Puglia» ha spiegato il dottor Giuseppe Vitobello, coordinatore donazioni dell'Asl Bt. «L'uomo aveva espresso volontà di donazione e grazie alla collaborazione di molti operatori siamo riusciti a rispettare la sua ultima volontà. Non sarebbe stato possibile senza la collaborazione del 118, coordinato da Donato Iacobone, che ha garantito l'attività di osservazione prima della donazione. Grazie anche alle infermiere del coordinamento donazioni Lia Colasuonno e Miriam Fanizza».

Tiziana Dimatteo, Direttore generale dell'Asl Bt, ha commentato: «Questa è una storia speciale perché speciale era il donatore. Il nostro abbraccio va ai suoi genitori perché non possiamo nemmeno immaginare il loro dolore, ma siamo certi che la forza di un gesto così nobile li sosterrà in questo momento così difficile».
  • Sanità
  • asl bat
  • 118
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Donato Iacobone
  • personale sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.