congresso scientifico di Radiodiagnostica
congresso scientifico di Radiodiagnostica
Attualità

La 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica si terrà nella Bat

A confronto i migliori specialisti, con i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt

Specialisti a confronto da mercoledì 25 maggio per la 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica a valenza nazionale dal titolo "Progressi in …", a cura del dott. Tommaso Scarabino, Direttore dell'UOC di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Andria-Canosa e del Dipartimento di Immagini e Diagnostica Asl Bt.
Il convegno, che si avvierà quotidianamente con inizio alle ore 9 fino a sabato 28 maggio presso la sala conferenze di Palazzo San Giorgio a Trani, sarà introdotto dai saluti istituzionali del dottor Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt. Prenderanno parte i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt.

"La ricca adesione di docenti provenienti dai principali centri universitari e ospedalieri italiani - afferma Scelzi - attesta l'alto profilo scientifico dell'evento che conferma di essere un fondamentale appuntamento per la Asl Bt nell'ampio panorama congressuale nazionale sulla materia".
"La massiccia adesione di tanti specializzandi provenienti dalle principali scuole italiane -prosegue Scarabino - ci inorgoglisce e conferma la bontà di questa iniziativa patrocinata anche dalla Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)".

Cinque gli appuntamenti più significativi del congresso:
1. Corso teorico-pratico di EcoColorDoppler (25 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Francesco Nemore
2. Aggiornamenti in Radioprotezione (26 maggio) Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Guglielmi
3. Gli "Essentials" in RM della colonna (26 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Saverio Pollice
4. Le urgenze vascolari: percorsi diagnostici e terapeutici (27 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Fabio Quinto
5. Stato dell'arte in Senologia (28 maggio) Responsabile scientifico: Dr.ssa Daniela Erriquez.
  • asl bat
  • regione puglia
  • società europea di radiologia
  • radiologia domiciliare
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Alessandro Scelzi
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.