congresso scientifico di Radiodiagnostica
congresso scientifico di Radiodiagnostica
Attualità

La 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica si terrà nella Bat

A confronto i migliori specialisti, con i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt

Specialisti a confronto da mercoledì 25 maggio per la 14^ edizione del congresso scientifico di Radiodiagnostica a valenza nazionale dal titolo "Progressi in …", a cura del dott. Tommaso Scarabino, Direttore dell'UOC di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Andria-Canosa e del Dipartimento di Immagini e Diagnostica Asl Bt.
Il convegno, che si avvierà quotidianamente con inizio alle ore 9 fino a sabato 28 maggio presso la sala conferenze di Palazzo San Giorgio a Trani, sarà introdotto dai saluti istituzionali del dottor Alessandro Scelzi, Direttore Sanitario della Asl Bt. Prenderanno parte i valenti clinici in servizio presso i Presidi ospedalieri di Andria, Barletta e Bisceglie della Asl Bt.

"La ricca adesione di docenti provenienti dai principali centri universitari e ospedalieri italiani - afferma Scelzi - attesta l'alto profilo scientifico dell'evento che conferma di essere un fondamentale appuntamento per la Asl Bt nell'ampio panorama congressuale nazionale sulla materia".
"La massiccia adesione di tanti specializzandi provenienti dalle principali scuole italiane -prosegue Scarabino - ci inorgoglisce e conferma la bontà di questa iniziativa patrocinata anche dalla Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM)".

Cinque gli appuntamenti più significativi del congresso:
1. Corso teorico-pratico di EcoColorDoppler (25 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Francesco Nemore
2. Aggiornamenti in Radioprotezione (26 maggio) Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Guglielmi
3. Gli "Essentials" in RM della colonna (26 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Saverio Pollice
4. Le urgenze vascolari: percorsi diagnostici e terapeutici (27 maggio) Responsabile scientifico: Dr. Fabio Quinto
5. Stato dell'arte in Senologia (28 maggio) Responsabile scientifico: Dr.ssa Daniela Erriquez.
  • asl bat
  • regione puglia
  • società europea di radiologia
  • radiologia domiciliare
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Alessandro Scelzi
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.