L'on. D'Ambrosio ricevuto a Palazzo di Città
L'on. D'Ambrosio ricevuto a Palazzo di Città
Vita di città

L'on. D'Ambrosio ricevuto a Palazzo di Città: "incontro proficuo e cordiale"

Con il parlamentare il Sindaco Bruno, il Presidente Vurchio ed esponenti dell'amministrazione comunale

"Oggi ho avuto un incontro ufficiale, da parlamentare del territorio, con il Sindaco di Andria Giovanna Bruno Sindaco tutti gli assessori e il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Vurchio. Gli argomenti toccati sono stati tanti per un incontro durato tanto, infatti, abbiamo trattato diversi argomenti che riguardano la situazione sciagurata lasciata dal centrodestra andriese e che ora, l'attuale amministrazione, deve cercare in qualche modo di risolvere per il bene degli andriesi.
Tra gli argomenti trattati posso citarvi la questione sicurezza nella nostra città, a partire dalla nuova Questura, prossima all'inaugurazione, ed alle caserme per Carabinieri e Guardia di Finanza.
Ancora, i problemi legati alla macchina amministrativa con un personale ridotto a lumicino e demotivato.
Certamente uno dei punti più importanti e controversi, è legato alla questione dei debiti del comune di Andria, con un bilancio disastroso, una situazione dei tributi pessima, debiti ancora da quantificare e un piano di rientro elaborato dai "capiscitori" del centrodestra che fa acqua da tutte le parti.
Abbiamo anche trattato argomenti come il piano del traffico, l'interramento della ferrovia e tematiche sociali sulle quali ci eravamo impegnati anche negli anni scorsi e che sono state ribadite come importanti dalle nostre attuali consigliere comunali, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
Un incontro proficuo e cordiale.
Voglio ringraziare il Sindaco per avermi invitato, per avermi ascoltato e per aver dato ampia disponibilità ad interfacciarci nell'interesse degli andriesi perché in questo momento Andria ha bisogno di tanto aiuto e da tutti.
Questo non vuol dire non essere all'opposizione, non scontrarsi politicamente e per questo essere irresponsabili.
L'opposizione è il sale di ogni democrazia, il pungolo, lo stimolo ed il controllore di ogni amministrazione.
Dove c'è una buona opposizione, c'è sempre una buona amministrazione se queste convivono e si combattono tra loro non per un mero interesse elettorale ma nell'interesse dei cittadini.
I cittadini votando decidono chi deve governare e chi deve fare opposizione ed il loro responso è sovrano.
Ecco, la somma definitiva di questo incontro, è che sarò lieto di aiutare l'amministrazione Bruno perché, aiutando loro, aiuterò gli andriesi ma sarò anche la loro opposizione, senza sconti per nessuno perché le identità ed i progetti presentati in campagna elettorale ai cittadini richiedono coerenza".

Anche il Presidente del consiglio Giovanni Vurchio ha voluto postare una foto con un commento sulla visita odierna:
"A proposito di Andria. Come esponente politico, un Parlamentare PUÒ e DEVE svolgere tanto per il territorio e per la Nazione.
Con l'on. D'Ambrosio, che ringrazio per la sua visita in Comune, abbiamo discusso della macchina amministrativa e delle DIVERSE problematiche che rallentano l'azione politica, in un momento molto particolare e difficile. Restare Uniti è la chiave di volta per far Crescere un territorio. Ringrazio il Sindaco ed Assessori presenti.
incontro istituzionale a Palazzo di Cittàincontro istituzionale a Palazzo di Cittàincontro istituzionale a Palazzo di Cittàincontro istituzionale a Palazzo di Città
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • giovanni vurchio
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.