M5S di Canosa di Puglia
M5S di Canosa di Puglia
Politica

L'on. D'Ambrosio chiede al Commissario Tufariello: "Far lavorare per il Comune chi usufruisce del Reddito di Cittadinanza"

"Coloro che dovessero rifiutarsi di svolgere tali lavori, saranno esclusi dal reddito di Cittadinanza"

Come utilizzare, al meglio coloro che usufruiscono del Reddito di Cittadinanza.
La domanda la rivolge il deputato andriese pentastellato, Giuseppe D'Ambrosio alla Gestione Commissariale del Comune di Andria, che prendendo ad esempio quanto sta accadendo nella vicina Canosa a guida stellata, chiede di esaminare l'ipotesi di utilizzare questi lavoratori per attività di pubblica utilità al Comune di Andria. Pensiamo ad esempio alla manutenzione del verde pubblico, o all'affiancamento presso alcuni uffici comunali, attualmente deficitari di personale interno.
Una interessante proposta sulla quale adesso la città attende risposta.

"Anche a Canosa, il nostro Sindaco Roberto Morra con tutta la sua maggioranza del MoVimento 5 Stelle, da oggi ha attivato la convenzione con il ministero del Lavoro per il Reddito di Cittadinanza, come già avvenuto a Ginosa con il nostro Sindaco Vito Parisi.
A Canosa i 1.034 cittadini canosini che ricevono il Reddito di Cittadinanza, dovranno svolgere lavori di pubblica utilità, nell'attesa di essere convocati dai navigator per le offerte di lavoro.
Saranno tanti i soldi che i cittadini canosini potranno risparmiare grazie ai lavori che saranno svolti da questi loro concittadini.
Coloro che dovessero rifiutarsi di svolgere tali lavori, saranno esclusi dal reddito di Cittadinanza.
Nel frattempo, viste le enormi difficoltà del Comune di Andria, come sta procedendo il Commissario Prefettizio Tufariello su questo fronte?
Sarebbero sicuramente oltre 2000 i lavoratori per il Comune di Andria, che potrebbero svolgere lavori di pubblica utilità in una città che ne ha un bisogno enorme!
Sarebbero oltre 2000 andriesi che verrebbero impiegati, facendo risparmiare tanti soldi ai tanti andriesi che pagano le tasse e fanno sacrifici per pagare loro il reddito di cittadinanza, dando dignità a queste persone e magari scovando qualche furbetto che ad Andria sta rischiando di finire nelle patrie galere!
Attendiamo pazientemente, ancora una volta, un cenno da parte del Commissario Tufariello.
Noi a Canosa, con il Sindaco Morra, siamo pronti e con Michele Coratella Sindaco lo saremmo stati anche ad Andria!
", conclude il post dell'on. D'Ambrosio.
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.