la chiesa Cattedrale
la chiesa Cattedrale
Attualità

L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano

La giovane donna era stata uccisa nel pomeriggio del 28 novembre 2023

Dopo la lettura degli Atti degli Apostoli 14,13; del Sal 129 e del Vangelo dell'apostolo Giovanni 12,23-28, il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi ha rivolto questa omelia.

Carissimi fratelli e sorelle,
qualche giorno fa, al diffondersi della notizia della morte di Enza, mentre mi veniva chiesto un commento, dicevo che l'atteggiamento più opportuno era quello del silenzio, dinanzi ad una storia così triste, entrare in noi stessi e riflettere su dove ci sta portando questa società che sempre più si disegna su stili di violenza e di sopraffazione. Tenendo conto che la violenza, prima di arrivare ad uccidere è sempre violenza di parole, di comportamenti, talvolta perfino di sguardi. Ma il silenzio doloroso che abita nei nostri cuori oggi è stato squarciato dalla Parola di Dio, che ci ha detto quello che pensa Lui, il Signore, sulla triste sorte della nostra sorella Enza. Ebbene nella prima lettura, tratta dal libro dell'Apocalisse, il Signore ci ha detto: "Beati i morti che muoiono nel Signore. Essi riposeranno dalle loro fatiche, perché le loro opere li seguono".

Ecco, la nostra sorella Enza riposa dalle sue fatiche. Certo, guardando le cose dal nostro punto di vista, ci vien da dire che sarebbe stato meglio rimanere ancora ad accudire i suoi figliuoli nella loro crescita. Ma le cose sono andate in un altro modo e dunque non ci resta che affidare al buon Dio quest'anima, chiedendo che ore lei possa dal cielo seguire e accompagnare con tante buone ispirazioni la loro crescita umana e cristiana. E poi proprio nella pagina del Vangelo Gesù ci ha ricordato che il chicco di grano che marcisce e muore diventa seme di vita per la spiga che nasce. La nostra sorella Enza, è proprio lei questo chicco di grano che morendo, certamente produce molto frutto nella vita dei suoi figli che se da una parte cresceranno senza lo sguardo, gli abbracci, i baci della mamma, certamente troveranno accanto a loro tante belle persone che non faranno mancare loro tutto l'affetto necessario per una crescita serena e ricca di frutti buoni per la vita, nell'attesa di poterci tutti incontrare nell'abbraccio eterno del cielo.

Questa Parola del Signore sia davvero di grande consolazione e conforto e di speranza per tutti noi, chiamati dalla tragicità degli eventi, a vivere quest'ora di tristezza e di dolore. Dio, Signore e amante della vita, perdonaci se alla notizia di questa ennesima tragedia che ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità civile ed ecclesiale, abbiamo coltivato sentimenti di sdegno e di vendetta. Ti preghiamo di accogliere tra le tue braccia nostra sorella Vincenza, di custodire con amore di Padre i suoi figli e di usare misericordia con Luigi. E a noi dona il coraggio, nonostante tutto, di custodire, servire e amare la vita sempre, dovunque e comunque.
  • Comune di Andria
  • cattedrale di andria
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.