Festival della Legalità
Festival della Legalità
Scuola e Lavoro

L'Istituto Colasanto partecipa al Festival della Legalità ed alla campagna Telethon

Utili iniziative per ricordare che fare scuola significa prima di tutto educare ai valori dell'umanità e alla cura delle relazioni

Legalità e solidarietà sono le due parole d'ordine che sempre più coinvolgono la comunità studentesca dell'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto" di Andria.
I rappresentanti di istituto e della consulta, insieme alla prof.ssa Elena Giorgio e alla prof.ssa Maddalena Palmitessa, non hanno fatto mancare la propria partecipazione ai due incontri di venerdì 26 novembre e martedì 30 novembre nell'ambito della prima edizione del Festival della Legalità, organizzato dalla Civica Amministrazione. I temi affrontati rispettivamente nei due appuntamenti sono stati la legalità negata, con un focus dedicato al rapporto tra giustizia e legalità affrontato dal colonnello Alessandro Andrei, Comandante provinciale dei Carabinieri insieme alla preziosa testimonianza di don Geremia Acri; legalità senza confini, con il focus "Terra di nessuno" curato dal dott. Renato Nitti, Procuratore presso la Procura della Repubblica di Trani.
Un'occasione di analisi, confronto e discussione in cui essere coscienti non solo delle criticità del nostro presente, ma anche dell'importanza di essere cittadini consapevoli osservando il rispetto delle regole e coltivando quotidianamente l'educazione ai valori della legalità: princìpi che riescono a fare davvero la differenza, soprattutto in contesti più fragili.
E a proposito di fragilità e solidarietà la comunità scolastica dell'I.I.S.S. "G. Colasanto" ha dato concretamente supporto quest'anno alla Fondazione Telethon partecipando alla campagna natalizia con un punto vendita allestito presso lo stesso istituto scolastico dove è stato possibile acquistare cuori di cioccolato e candele profumate, il cui ricavato è stato devoluto interamente alla Fondazione Telethon.
Un momento utile per ricordare che fare scuola significa prima di tutto educare ai valori dell'umanità e alla cura delle relazioni.
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • telethon
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.