Festival della Legalità
Festival della Legalità
Scuola e Lavoro

L'Istituto Colasanto partecipa al Festival della Legalità ed alla campagna Telethon

Utili iniziative per ricordare che fare scuola significa prima di tutto educare ai valori dell'umanità e alla cura delle relazioni

Legalità e solidarietà sono le due parole d'ordine che sempre più coinvolgono la comunità studentesca dell'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto" di Andria.
I rappresentanti di istituto e della consulta, insieme alla prof.ssa Elena Giorgio e alla prof.ssa Maddalena Palmitessa, non hanno fatto mancare la propria partecipazione ai due incontri di venerdì 26 novembre e martedì 30 novembre nell'ambito della prima edizione del Festival della Legalità, organizzato dalla Civica Amministrazione. I temi affrontati rispettivamente nei due appuntamenti sono stati la legalità negata, con un focus dedicato al rapporto tra giustizia e legalità affrontato dal colonnello Alessandro Andrei, Comandante provinciale dei Carabinieri insieme alla preziosa testimonianza di don Geremia Acri; legalità senza confini, con il focus "Terra di nessuno" curato dal dott. Renato Nitti, Procuratore presso la Procura della Repubblica di Trani.
Un'occasione di analisi, confronto e discussione in cui essere coscienti non solo delle criticità del nostro presente, ma anche dell'importanza di essere cittadini consapevoli osservando il rispetto delle regole e coltivando quotidianamente l'educazione ai valori della legalità: princìpi che riescono a fare davvero la differenza, soprattutto in contesti più fragili.
E a proposito di fragilità e solidarietà la comunità scolastica dell'I.I.S.S. "G. Colasanto" ha dato concretamente supporto quest'anno alla Fondazione Telethon partecipando alla campagna natalizia con un punto vendita allestito presso lo stesso istituto scolastico dove è stato possibile acquistare cuori di cioccolato e candele profumate, il cui ricavato è stato devoluto interamente alla Fondazione Telethon.
Un momento utile per ricordare che fare scuola significa prima di tutto educare ai valori dell'umanità e alla cura delle relazioni.
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • telethon
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Ad Andria flash mob degli studenti contro la violenza di genere Ad Andria flash mob degli studenti contro la violenza di genere Appuntamento il prossimo 25 novembre con i ragazzi del Colasanto, la CGIL, i MòMò Murga e l'associazione Movi Andria
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.