Festival della Legalità
Festival della Legalità
Scuola e Lavoro

L'Istituto Colasanto partecipa al Festival della Legalità ed alla campagna Telethon

Utili iniziative per ricordare che fare scuola significa prima di tutto educare ai valori dell'umanità e alla cura delle relazioni

Legalità e solidarietà sono le due parole d'ordine che sempre più coinvolgono la comunità studentesca dell'I.I.S.S. "Giuseppe Colasanto" di Andria.
I rappresentanti di istituto e della consulta, insieme alla prof.ssa Elena Giorgio e alla prof.ssa Maddalena Palmitessa, non hanno fatto mancare la propria partecipazione ai due incontri di venerdì 26 novembre e martedì 30 novembre nell'ambito della prima edizione del Festival della Legalità, organizzato dalla Civica Amministrazione. I temi affrontati rispettivamente nei due appuntamenti sono stati la legalità negata, con un focus dedicato al rapporto tra giustizia e legalità affrontato dal colonnello Alessandro Andrei, Comandante provinciale dei Carabinieri insieme alla preziosa testimonianza di don Geremia Acri; legalità senza confini, con il focus "Terra di nessuno" curato dal dott. Renato Nitti, Procuratore presso la Procura della Repubblica di Trani.
Un'occasione di analisi, confronto e discussione in cui essere coscienti non solo delle criticità del nostro presente, ma anche dell'importanza di essere cittadini consapevoli osservando il rispetto delle regole e coltivando quotidianamente l'educazione ai valori della legalità: princìpi che riescono a fare davvero la differenza, soprattutto in contesti più fragili.
E a proposito di fragilità e solidarietà la comunità scolastica dell'I.I.S.S. "G. Colasanto" ha dato concretamente supporto quest'anno alla Fondazione Telethon partecipando alla campagna natalizia con un punto vendita allestito presso lo stesso istituto scolastico dove è stato possibile acquistare cuori di cioccolato e candele profumate, il cui ricavato è stato devoluto interamente alla Fondazione Telethon.
Un momento utile per ricordare che fare scuola significa prima di tutto educare ai valori dell'umanità e alla cura delle relazioni.
  • Comune di Andria
  • istituto colasanto andria
  • telethon
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.