isola ecologica di via Stazio
isola ecologica di via Stazio
Vita di città

L’isola Ecologica di via Stazio aperta dal lunedì al sabato fino alle 18.45

Cosa è possibile conferire e chi chiamare per il ritiro gratuito a domicilio

Il Comune di Andria e le ditte che si occupano della raccolta differenziata dei rifiuti comunicano che l' Isola Ecologica sita in via Stazio
è aperta dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 18.45 in orario continuato.
Qui gli utenti possono conferire ingombranti (ad es. mobili, divani, poltrone), R.A.E.E. (ad es. televisori, frigoriferi, lavatrici, elettrodomestici, cellulari), sfalci e potature, abiti usati, pile scariche, lampadine, neon, pentole, piatti in ceramica, utensili di vario materiale, oggetti in plastica, metalli, carta e vetro.

In alternativa i cittadini possono chiedere il ritiro gratuito a domicilio di n. 3 oggetti per volta contattando il numero verde 800959304 (raggiungibile esclusivamente da rete fissa); in alternativa il numero 328.6955354 (da rete mobile e WhatsApp).
Presso l'Isola Ecologica, invece, non possono essere conferiti rifiuti quali organico e non riciclabile, oltre a materiali speciali come, ad esempio, amianto, guaine bituminose, pneumatici, cartongesso.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.