Gli operatori del servizio 118 in servizio ad Andria
Gli operatori del servizio 118 in servizio ad Andria
Attualità

L'inaspettato pranzo sociale degli operatori del 118 in servizio ad Andria

In tempi di coronavirus, il pranzo domenicale è stato offerto dalle pescherie Mangiulli e Santa Lucia di Andria

Un inaspettato quanto apprezzato pranzo sociale, ha riunito quest'oggi il personale delle due postazioni del 118 di Andria con l'auto medicalizzata, i volontari soccorritori della Misericordia e della Asl Bt, che hanno ricevuto questo piccolo tributo dalle pescherie cittadine Mangiulli e Santa Lucia di Andria.

Una maniera per ringraziare concretamente quanti stanno compiendo ormai da qualche giorno, senza sosta e con abnegazione con turni di 12 ore, un servizio pubblico di primaria e vitale importanza, per il bene di tutta la comunità durante l'emergenza coronavirus.

«In un momento di difficoltà, un significativo gesto di solidarietà. Grazie alle due pescherie cittadine, abbiamo vissuto questo giorno di festa tutti insieme, accomunati dalla speranza che uniti possiamo riuscire a superare questo delicato momento. Noi non molleremo ma fatelo anche voi, rispettate le disposizioni che sono state impartite», sottolinea Emanuele Calvi, infermiere del 118 in servizio ad Andria, a nome di tutto il personale del servizio 118.

«Una di quelle cose che non ti aspetti ma che riempie di orgoglio e forza. Una telefonata stamattina al nostro centralino per ringraziarci del lavoro svolto e per consegnarci un piccolo regalo da condividere -sottolinea uno dei soccorritori della Misericordia impegnato nel servizio 118- Un gesto concreto come ringraziamento al lavoro incessante di questi giorni degli operatori sanitari, impegnati nell'emergenza-urgenza del 118 ad Andria e dei volontari della Misericordia, in prima fila nei moltissimi servizi di assistenza. Un gesto bellissimo e nel contempo utile per ringraziare tutti coloro i quali continuano senza sosta nel loro lavoro».
servizio 118 e associazione Misericordiapersonale del 118 riunito per un pranzo socialeservizio 118 e associazione Misericordiaservizio 118 e associazione Misericordia
  • asl bat
  • Misericordia Andria
  • 118
  • misericordie di puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.