Sabino Zinni e Giovanna Bruno con l'europarlamentare Elena Gentile
Sabino Zinni e Giovanna Bruno con l'europarlamentare Elena Gentile
Politica

"L'Europa delle opportunità": ad Andria l'europarlamentare Elena Gentile

Integrazione comunitaria ed occupazione i temi dell'incontro svoltosi presso lo "Sportello al Cittadino"

"L'Europa delle opportunità. Per i territori e per le persone", è stato il titolo dell'incontro promosso dal gruppo di "Alleanza progressista dei socialisti & democratici" al Parlamento europeo, tenutosi nella serata di martedì 18 dicembre, che ha visto ad Andria la presenza di Elena Gentile, parlamentare europea componente della Commissione occupazione e affari sociali e del consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo della Lista Emiliano Sindaco di Puglia. A moderare l'incontro l'avv. Giovanna Bruno, consigliere provinciale e comunale del Pd.

«Stasera grazie all'invito di Elena Gentile e Giovanna Bruno abbiamo avuto modo, con i molti presenti, di allargare lo sguardo. Abbiamo potuto guardare alla nostra terra dal punto di vista europeo - ha spiegato il consigliere regione Zinni. - Vorrei parlarvi della mia esperienza personale. Ho iniziato a fare il notaio nel 1992, ricordo che mi toccava validare mutui al 20% di tasso, oggi ho validato un mutuo all'1,5% di tasso. Questo non è un caso, è il frutto del fatto che siamo parte di un grande contenitore politico-economico-culturale chiamato Europa. L'Europa è come l'aria: fin quando c'è non se ne apprezza l'importanza, lo si fa quando viene a mancare. Il problema è che mentre ce ne si accorge si muore soffocati a causa delle proprie chiusure mentali, politiche e geografiche. Certo è un'istituzione da migliorare, è da riformare, con un sacco di difetti, ma sia chiaro che l'Europa è la nostra finestra verso il mondo e tenerla aperta è l'unico modo che abbiamo per respirare aria nuova».

«L'Europa costa per ogni cittadino €3,75 all'anno per 500 milioni di cittadini che hanno intrecciato un sogno, un continente culla della democrazia e tutela dei diritti che oggi è sotto attacco - ha continuato la parlamentare Elena Gentile. - L'Europa oggi è un'istituzione che viene quotidianamente violentata da chi pensa che tornare alla cultura dei confini sia la soluzione alle paure che attraversano la nostra società. È invece è una grande opportunità non solo perché mette a disposizione risorse copiose, ma perché offre strumenti di programmazione e regole per poter crescere e assecondare la voglia di sviluppo dei territori, delle imprese; facendo una scelta di campo netta che è quella a tutela dell'ambiente e che promuove una crescita inclusiva che non può lasciare indietro le persone fragili e più vulnerabile».
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • giovanna bruno
  • elena gentile
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.