Papa Francesco
Papa Francesco
Vita di città

L'esortazione di Papa Francesco "Laudate Deum" al centro di un incontro ad Andria

Appuntamento mercoledì 29 novembre, alle ore 18,30 presso la chiesa di Sant' Anna, in via Flavio Giugno n.19

L'esortazione apostolica "Laudate Deum" del Santo Padre Francesco a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica sarà al centro di un evento previsto per mercoledì 29 novembre, alle ore 18,30 presso la chiesa di Sant' Anna, in via Flavio Giugno n.19.

All'incontro prenderanno parte Peppino Pirro e Sabino Zinni, che interverranno con il prof. Giuseppe Vacca dell'Istituto Gramsci, Don Mimmo Marrone docente di Teologia morale insieme a Rossella Lopetuso e Miky Di Corato. Conduce il giornalista Antonio Del Giudice.

"Lodate Dio per tutte le sue creature". Questo è stato l'invito che San Francesco d'Assisi ha fatto con la sua vita, i suoi canti, i suoi gesti. In tal modo ha ripreso la proposta dei salmi della Bibbia e ha ripresentato la sensibilità di Gesù verso le creature del Padre suo: «Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro» (Mt 6,28-29). «Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio» (Lc 12,6). Come non ammirare questa tenerezza di Gesù per tutti coloro che ci accompagnano nel nostro cammino?

Scrive il Santo Padre: "Sono passati ormai otto anni dalla pubblicazione della Lettera enciclica Laudato si', quando ho voluto condividere con tutti voi, sorelle e fratelli del nostro pianeta sofferente, le mie accorate preoccupazioni per la cura della nostra casa comune. Ma, con il passare del tempo, mi rendo conto che non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura. Al di là di questa possibilità, non c'è dubbio che l'impatto del cambiamento climatico danneggerà sempre più la vita di molte persone e famiglie. Ne sentiremo gli effetti in termini di salute, lavoro, accesso alle risorse, abitazioni, migrazioni forzate e in altri ambiti.

Si tratta di un problema sociale globale che è intimamente legato alla dignità della vita umana. I vescovi degli Stati Uniti hanno espresso molto bene il senso sociale della nostra preoccupazione per il cambiamento climatico, che va oltre un approccio meramente ecologico, perché «la nostra cura per l'altro e la nostra cura per la terra sono intimamente legate. Il cambiamento climatico è una delle principali sfide che la società e la comunità globale devono affrontare. Gli effetti del cambiamento climatico sono subiti dalle persone più vulnerabili, sia in patria che nel mondo» (Conferenza dei Vescovi Cattolici degli Stati Uniti, Global Climate Change Background, 2019). Con poche parole lo hanno detto anche i vescovi presenti al Sinodo per l'Amazzonia: «Gli attacchi alla natura hanno conseguenze sulla vita dei popoli»Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per la Regione Pan-Amazzonica, Documento finale, ottobre 2019, 10: AAS 111 (2019), 1744. E per esprimere con forza che non si tratta più di una questione secondaria o ideologica, ma di un dramma che ci danneggia tutti, i vescovi africani hanno dichiarato che il cambiamento climatico evidenzia «un esempio scioccante di peccato strutturale» Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (Sceam), African Climate Dialogues Communiqué, Nairobi, 17 ottobre 2022.
locandina
  • papa francesco
  • Giuseppe Pirro
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia La nota dei Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.