Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024
Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024
Attualità

L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024

Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare

In occasione della VII giornata mondiale dei poveri, il Banco Alimentare ha organizzato la 28^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, alla quale l'Esercito Italiano ha fornito il proprio contributo.

In Puglia, l'82° reggimento fanteria "Torino", unità dipendente dalla Brigata "Pinerolo", ha messo a disposizione dell'organizzazione solidale personale e mezzi del Reparto per il trasporto di circa 7.000 kg di prodotti alimentari dai supermercati della provincia Barletta, Andria e Trani aderenti all'iniziativa, al magazzino di stoccaggio designato.

In Sardegna, i reparti della Brigata "Sassari", hanno caricato, trasportato e smistato il ricavato della raccolta alimentare nei vari centri ubicati nelle diverse località dell'isola. In particolare, il 152° reggimento e il 45° Reparto Comando e Supporti Tattici hanno operato a Sassari e il 151° reggimento e il reggimento logistico nella città di Cagliari.

Gli alimenti raccolti saranno distribuiti, nei prossimi mesi, alle strutture caritative convenzionate col Banco Alimentare, a sostegno delle persone più bisognose ed in difficoltà. Anche in questa occasione, i militari dell'Esercito Italiano hanno dimostrato di essere una risorsa a servizio della collettività.

La presenza dell'Esercito alla Colletta Alimentare, conferma l'attenzione della Forza Armata verso le persone più bisognose.

Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • alimentazione
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.