avv. Mimma Gattulli
avv. Mimma Gattulli
Enti locali

L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali

In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali

L'avv. Mimma Gattulli, segretario generale del Consiglio regionale della Puglia è -da ieri - nel Comitato di coordinamento dei Segretari generali dei Consigli d'Italia, organismo che opera in seno alla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e delle Province autonome, attualmente coordinata dal presidente del Lazio, Antonello Aurigemma.
Dell'organismo, guidato da Valente (Veneto) fanno dunque parte, Gattulli (Puglia), Fadda (Sardegna) e Vergari (Trentino Alto Adige).
" Sono grata ai colleghi-ha detto Gattulli commentando a margine la sua designazione- perché si tratta di un Organismo assai delicato poiché si occupa della predisposizione delle istruttorie che vengono poi sottoposte all'Assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli e che, inoltre, definisce, dopo attento approfondimento, le procedure e le problematiche tecniche nei rapporti tra la Conferenza, i Consigli regionali d'Italia e d'Europa e le istituzioni parlamentari e di governo nazionali ed europee.
"Sono convinta- ha poi detto Mimma Gattulli- che ognuno di noi debba svolgere appieno il ruolo che ha l'onore di ricoprire nella Amministrazione Pubblica, in base alle capacità ed al bagaglio culturale ed esperenziale di cui è portatore, che deve essere messo a disposizione della crescita comune di tutte le realtà regionali e dunque dell'intero Paese"
  • regione puglia
  • Mimma Gattulli
Altri contenuti a tema
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.