Foto di Andria dall'alto dell'ospedale e del Monumento ai Caduti
Foto di Andria dall'alto dell'ospedale e del Monumento ai Caduti
Vita di città

L'associazione culturale indipendente "TESEO-Osservatorio Cittadino" si presenta alla città

Un gruppo di professionisti andriesi intende raccogliere contributi ed adesioni a favore dello sviluppo della comunità

L'associazione culturale indipendente "TESEO-Osservatorio Cittadino" si presenta alla città e lo fa con una lettera aperta, dopo la campagna elettorale, sottoscritta dal geometra Gianluca Vurchio, dall'architetto Mehrshad Ziaiemehr, dall'architetto Michele Galentino e dall'impresa edile Vincenzo Di Bari, "ormai al riparo da rischi di strumentalizzazioni di sorta, e salutando fiduciosi il ritorno nella nostra Città di una Amministrazione eletta dai cittadini, ci pregiamo partecipare ad alcuni colleghi ed operatori del settore, l'intenzione di voler avviare, anche con il Tuo prezioso contributo, le attività di una associazione indipendente costituitasi lo scorso luglio".

"TESEO" nasce con il fine di dotare professionisti ed operatori che si occupano di "urbanistica, qualità urbana e diritti del cittadino", di uno strumento capace di affermare più alti livelli di "rispetto" della nostra professione e di "tutela del diritto" all'utente cittadino.
Un impegno sempre al centro del dibattito cittadino, che però, per i più svariati motivi, non ha mai trovato attuazione. Si vuole quindi tentare di offrire un contributo, in termini di ricerca e competente riflessione, tramite un diretto confronto con la P.A. ed i suoi Uffici.
Contributo che intende restituire un ruolo sociale e la dovuta centralità, alla nostra professionalità e ai diritti dei nostri assistiti, rimuovendo discriminazioni e/o parzialità che troppo spesso abbiamo sentito o dovuto lamentare.
Immaginare un futuro migliore per il nostro settore è possibile e doveroso. Rendere concreta questa idea, a nostro avviso, richiede solo impegno e spirito di squadra, per tornare tutti protagonisti.
Allo scopo, ci piacerebbe incontrarti per presentarti più puntualmente l'iniziativa, per raccogliere (ci auguriamo) i tuoi suggerimenti e, soprattutto, la tua adesione alle attività dell'associazione. Sarai così gentile da farci sapere quando e dove poterci incontrare. Se tu potessi, sarebbe motivo di grande piacere ospitarti nella nostra sede provvisoria presso lo studio del collega Michele Galentino".

I recapiti forniti dalla neo costituita associazione cittadina sono: sede in via Quintino Sella, 10 ad Andria, email: teseo.osservatorio@gmail.com; PEC: teseo.osservatorio@pec.it

 
  • Comune di Andria
  • edilizia residenziale
  • edilizia
  • Teseo Osservatorio cittadino
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.