musica
musica
Eventi e cultura

L’Associazione culturale Carsica presenta la 1^edizione della rassegna di musica e teatro “ZoneCarsiche#1”

Quattro appuntamenti ad iniziare da mercoledì 15 giugno al 13 luglio 2022, con inizio alle ore 21

L'Associazione culturale Carsica presenta la 1^edizione della rassegna di musica e teatro "ZoneCarsiche#1".

La manifestazione, organizzata con il sostegno del locale "Pane e Pomodoro" e di SIA srl, si articola in quattro appuntamenti e si terrà da mercoledì 15 giugno al 13 luglio 2022, con inizio alle ore 21.

Dopo un periodo rallentato fortemente dalla pandemia, l'Associazione Carsica "riemerge" in Piazza La Corte, presso il noto locale del centro storico andriese, per tornare ad animare il territorio coinvolgendo cittadini ed associati con iniziative musicali e teatrali, a cura di artisti pugliesi.

Le serate di ZoneCarsiche#1 trasporteranno gli ospiti in un'atmosfera ricca di tradizioni popolari, suoni e contaminazioni musicali e letterarie, a partire dalla CycleBand che coniuga musica e mobilità sostenibile, passando per l'intreccio creativo e suggestivo del violoncello e delle percussioni del duo Nidoja, per concludere a luglio con ritmo incalzante del duo The Manouchow e l'interpretazione teatrale di Nicola Conversano con "Soffio" di Pirandello.

15 giugno - CycleBand: Gerardo Tango (voce e chitarra acustica), Lorenzo Zitoli (basso elettrico e contrabbasso), Gianluca Dicorcia (batteria)

29 giugno - Nidoja: Nicoletta D'Auria (violoncello) e Domenico Monaco (percussioni/synth)

6 luglio - The Manouchow: Valeria Mosca (voce) e Riccardo Lorusso (chitarra acustica e voce)

13 luglio - Nicola Conversano "Soffio" di Luigi Pirandello

Ingresso libero
Ore 21 piazza La Corte – area esterna Pane e Pomodoro – Andria.

Per info: associazione.carsica@gmail.com
Michele: 338.8569568
carsicacarsica
  • Comune di Andria
  • carsica andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.