Via Stazio zona Pip
Via Stazio zona Pip
Politica

L'associazione AIPA chiede chiarimenti su conguaglio e regolamento zona Pip

L’amministrazione comunale ha presentato la task force messa a lavoro per l'annoso tema "Conguaglio" 

Martedì 21 Marzo alle ore 16.00, presso la sala convegni del Chiostro San Francesco, l'associazione AIPA (Associazione Imprese Produttive Andria) ha partecipato alla convocazione voluta della P.A. per aggiornamenti e chiarimenti su questione Conguaglio e Regolamento Zona Pip.

Un incontro al quale erano presenti oltre al dirigente ed assessori anche la sindaca di Andria, cui l'amministrazione si è resa disponibili a chiarimenti e a risposte.
L'amministrazione comunale ha presentato la task force messa a lavoro per l'annoso tema "Conguaglio" comunicando agli imprenditori una data ultima, 30 Aprile 2023, entro tale data ogni azienda dovrebbe ricevere una comunicazione in cui sarà indicato il saldo (credito/debito) a chiusura definitiva delle partite ad oggi ancora aperte.

Dichiarando che prima di quella data tutto rimane congelato e appeso rispetto alle richieste degli imprenditori. Tali ultimi chiarimenti che lasciano dei dubbi agli imprenditori circa la possibilità di procedere a compravendite anche dirette, impedendo agli imprenditori già insediatisi – nonostante le innumerevoli difficoltà- di crescere, oltre mantenere un freno che limita la crescita del territorio.

Un incontro molto partecipato sia dagli imprenditori facente parti della associazione Aipa, sia da liberi professionisti e cittadini.

Ci preme sottolineare che, grazie al lavoro di questa Associazione è stato reso possibile confronto necessario per mettere la parola FINE al problema conguaglio. L'amministrazione ha confermato che il conguaglio questa volta sarà Tombale.
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese
Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» Caldarone, PIP e contrasto alla criminalità: «Attivare partenariato sociale» «Partenariato che, a costo zero per l'ente, può realizzare un sistema di smart city per la sicurezza»
Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Colpo da 100 mila euro dei "soliti ignoti" nella zona PIP di Andria Portato via materiale ed attrezzature del settore edile e delle costruzioni
2 "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"
Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese" "Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa"
Prolungati disservizi nella raccolta differenziata nella zona PIP di Andria Prolungati disservizi nella raccolta differenziata nella zona PIP di Andria E per via Annunziata permane l'abbandono selvaggio. In via della Costituzione, invece, i sacchi dei rifiuti lasciati anche per oltre una settimana
La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività La Comunità Energetica per le imprese di Andria si avvia alla operatività Seminario illustrativo il 9 Aprile alle ore 17,30 presso la sala riunioni della Coop. “La Pulita & Service” in Viale della Costituzione 175 (Zona Pip)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.