L'assessore Barone ad Andria
L'assessore Barone ad Andria
Attualità

L’assessora al Welfare Barone assieme alla capogruppo del M5S Di Bari incontra ad Andria gli Ambiti territoriali della Bat

A Palazzo di Città presente la Sindaca Giovanna Bruno

L'assessora al Welfare Rosa Barone ha incontrato questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Andria, i rappresentanti degli Ambiti territoriali provinciali della Bat assieme alla capogruppo del M5S Grazia Di Bari.

"Ringrazio la sindaca Giovanna Bruno e la consigliera Di Bari - dichiara Barone - per questo incontro. Abbiamo parlato con gli assessori al Welfare e i dirigenti degli Ambiti della Bat, che ci hanno esposto le problematiche che vivono ogni giorno sui territori. Le difficoltà sono le stesse degli altri Ambiti che ho incontrato, soprattutto per quello che riguarda le carenze del personale. C'è poi il mancato allineamento dei tempi tra le politiche regionali e quelle comunali, per cui dobbiamo lavorare in sinergia. Sono consapevole che ci sia ancora tanto da fare, ma abbiamo la voglia di migliorare il sistema del welfare ascoltando i territori, come sto facendo dal mio insediamento"

"Ho voluto organizzare questo incontro - spiega Di Bari - perché ritengo fondamentali i momenti di condivisione e confronto. Tutti hanno sottolineato l'importanza dell'allineamento nella programmazione comunale e regionale, la carenza delle capacità assunzionali dei Comuni, purtroppo in grande difficoltà economica, e i salti mortali che i dirigenti, gli amministrativi, gli assistenti sociali, gli psicologi devono fare per poter strappare le risorse necessarie ad erogare servizi. I cittadini sono così sfiduciati che non fanno più affidamento sui servizi sociali, ma quando capiscono che ci sono ritrovano la speranza. Nessuno deve pensare al welfare come semplice erogatore di risorse, ma la sfida è migliorare l'offerta dei servizi e per questo si sta lavorando".

Presenti, tra gli altri i consiglieri comunali avv.ti Michele e Vincenzo Coratella.
L’assessora al Welfare Barone assieme alla capogruppo del M5S Di BariL’assessora al Welfare Barone assieme alla capogruppo del M5S Di Bari
  • Comune di Andria
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.