Carabinieri
Carabinieri
Territorio

L’Arma dei Carabinieri festeggia 202 anni di storia

Riconoscimenti per alcuni militari della Compagnia di Andria

Quest'oggi presso la caserma "Porcelli", sede del Comando dell'11° Battaglione Carabinieri "Puglia" alla presenza di Autorità religiose, civili e militari, la Legione Carabinieri "Puglia" svolgerà la cerimonia commemorativa per la ricorrenza dell'annuario della fondazione della Benemerita, che quest'anno festeggia 202 anni di storia.

Alla presenza di una rappresentanza degli orfani dell'Arma ONAOMAC e delle vittime del dovere della città di Bari, sarà schierato un Battaglione di formazione, su cinque Compagnie in rappresentanza delle varie componenti operanti sul territorio, che renderà gli onori al Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo, il quale passerà in rassegna i Reparti.

La prima Compagnia è composta da militari che indossano la tradizionale Grande Uniforme; la seconda vede una rappresentanza di Comandanti di Stazione; la terza inquadrerà i militari in uniforme operativa per servizi di Ordine Pubblico; la quarta comprenderà le varie specialità dell'Arma, tra cui gli elicotteristi, i cinofili, gli artificieri ed i Carabinieri di quartiere; la quinta, infine, prevederà l'esposizione di alcuni mezzi di pronto intervento dell'Arma, quali motoveicoli, autoradio, fuoristrada e mezzi utilizzati in servizi di Ordine Pubblico.

Dello schieramento farà parte anche la Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare III Regione Aerea, insieme ai Gonfaloni della Regione Puglia, della Provincia e della Città Metropolitana di Bari, ai rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, ai Labari ed ai Medaglieri delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.

La manifestazione, quest'anno caratterizzata dal vivo e commosso ricordo per la recente e dolorosa scomparsa del Capitano Gianbruno Ruello, non soltanto celebrerà con la consueta sobrietà i 202 anni dedicati dai Carabinieri al servizio del nostro Paese, ma sarà anche un'occasione per incontrarsi, confrontarsi e sottolineare i brillanti risultati conseguiti sul piano della sicurezza a favore della cittadinanza di tutta la Puglia.

Nel corso della cerimonia, infatti, il Comandante della Legione Carabinieri "Puglia" consegnerà riconoscimenti a 30 militari distintisi in delicate operazioni di servizio e premierà anche quattro Comandanti di Stazione che si sono fatti particolarmente apprezzare nel compimento della loro quotidiana attività istituzionale.

Tra questi anche dei militari della Compagnia di Andria che hanno scoperto un'associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti e concluso l'operazione con ben 36 arresti, la denuncia di 70 persone e un sequestro di beni mobili e immobili di provenienza illecita per un valore di 1 milione 500 mila euro, nonchè di un ingente quantitativo di droga.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.