L'arco che collega alle stradine di San Nicola ad Andria
L'arco che collega alle stradine di San Nicola ad Andria
Cronaca

L'arco che collega alle stradine di San Nicola cade a pezzi

La segnalazione di Maria e di altri residenti del quartiere

"L'arco sta per cadere a pezzi. È più di un anno che sono posizionati questi due blocchi di cemento davanti al passaggio della scalinata che porta alla stradine attigue alla chiesa di San Nicola" scrive Maria alla nostra redazione, anche a nome di un gruppo di residenti della zona: "Si sta sgretolando tutto a un lato e sono evidenti delle vere e proprie falle e fenditure che sembrano si debbano spaccare da un momento all'altro"

Si tratta dell'arco antico, di pietra tufo, sito lungo la strada che collega Porta la Barra con la zona del cento storico in prossimità della chiesa di Sant'Agostino. Percorrendo quel tratto di strada si notano due blocchi di cemento innanzi all'arco a chiusura del passaggio pedonale. Un pezzo di storia che cade a pezzi mettendo a rischio anche la vita di chi passa. A farsi portavoce di tale situazione è la signora Maria, residente della zona, stanca di sopportare l'indifferenza, a suo dire, dell'amministrazione comunale e aggiunge "Vogliamo parlare del manto stradale? È impercorribile. Iniziando da via Via Flavio d'Excelsis le strade sono completamente rattoppate e bisogna fare molta attenzione per camminare. È tutto un degrado"

Maria chiede quindi interventi manutentivi più incisivi da parte del Comune per il suo quartiere a partire dalla viabilità, considerato che è una delle zone spesso frequentate dai turisti che si recano all'Annunziata e al Purgatorio –luoghi di culto della città di Andria. "E' una vergogna. Intervenite non ne possiamo più di vivere in questo degrado"
L'arco che collega alle stradine di San Nicola ad AndriaL'arco che collega alle stradine di San Nicola ad AndriaL'arco che collega alle stradine di San Nicola ad Andria
  • Comune di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.