L'arco che collega alle stradine di San Nicola ad Andria
L'arco che collega alle stradine di San Nicola ad Andria
Cronaca

L'arco che collega alle stradine di San Nicola cade a pezzi

La segnalazione di Maria e di altri residenti del quartiere

"L'arco sta per cadere a pezzi. È più di un anno che sono posizionati questi due blocchi di cemento davanti al passaggio della scalinata che porta alla stradine attigue alla chiesa di San Nicola" scrive Maria alla nostra redazione, anche a nome di un gruppo di residenti della zona: "Si sta sgretolando tutto a un lato e sono evidenti delle vere e proprie falle e fenditure che sembrano si debbano spaccare da un momento all'altro"

Si tratta dell'arco antico, di pietra tufo, sito lungo la strada che collega Porta la Barra con la zona del cento storico in prossimità della chiesa di Sant'Agostino. Percorrendo quel tratto di strada si notano due blocchi di cemento innanzi all'arco a chiusura del passaggio pedonale. Un pezzo di storia che cade a pezzi mettendo a rischio anche la vita di chi passa. A farsi portavoce di tale situazione è la signora Maria, residente della zona, stanca di sopportare l'indifferenza, a suo dire, dell'amministrazione comunale e aggiunge "Vogliamo parlare del manto stradale? È impercorribile. Iniziando da via Via Flavio d'Excelsis le strade sono completamente rattoppate e bisogna fare molta attenzione per camminare. È tutto un degrado"

Maria chiede quindi interventi manutentivi più incisivi da parte del Comune per il suo quartiere a partire dalla viabilità, considerato che è una delle zone spesso frequentate dai turisti che si recano all'Annunziata e al Purgatorio –luoghi di culto della città di Andria. "E' una vergogna. Intervenite non ne possiamo più di vivere in questo degrado"
L'arco che collega alle stradine di San Nicola ad AndriaL'arco che collega alle stradine di San Nicola ad AndriaL'arco che collega alle stradine di San Nicola ad Andria
  • Comune di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.